Regia di Russell Mulcahy vedi scheda film
Godibile action-horror destinato al pubblico di massa. La regia è essenziale e fa un buon lavoro nelle scene d'azione, realizzate con riprese chiare e non inutilmente confuse da movimenti frenetici e caotici. La CGI è abbondante, forse anche troppo, ma risulta giustificata dall'origine videoludica della pellicola. Non male neanche il reparto non-morti, caratterizzati da un buon make up e sopportabili (anche se appartenenti alla 'dinastia velocista').
Si avverte anche una buona dose di citazionismo, dal romeriano "Day of the Dead" (il progetto di addomesticare gli zombie) ad echi dell'hitchcockiano "Gli Uccelli" (l'attacco dei corvi-mutanti). Il finale sa di già visto, ma l'epilogo risulta tutto sommato intrigante invogliando lo spettatore a proseguire la vision della saga.
Nel complesso, dunque, un prodotto mainstream discreto con un cast funzionale (oltre alla Jovovich, interessante anche il dottor Isaac di Iain Glein) che, pur non lasciando una traccia indelebile nella memoria, intrattiene bene il pubblico, risultando godibile anche per coloro che, come il sottoscritto, non conoscono bene né i videogiochi originari né gli altri film del franchise.
Voto: 6 (senza infamia né lode).
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
a me è piaciuto, sicuramente meglio del secondo, ho apprezzato il colore rosso/arancio del deserto in netto contrasto con l'oscurità e le luci al neon/blu dei primi 2 episodi, e l'epilogo con tutti quei cloni; parlando di citazionismo mi ricordo che vedendo Alice coprire col suo cappotto (polveroso) un suo clone mi venne in mente quel bellissimo momento de "Il buono il brutto e il cattivo", quando Clint Eastwood copre e dà da fumare a quel giovane soldato che sta morendo....ciao
Ciao amandagriss, grazie per aver commentato.
Come dicevo, non mi è dispiaciuto questo film, pur non avendo visto i prequel, anche se però oltre all'intrattenimento e qualche citazione non c'è molto altro. Non avevo colto l'eco Leoniano nel gesto di Alice, perciò ti ringrazio della segnalazione. Riguardo al colore, purtroppo ora non me lo ricordo così bene (ho pubblicato la recensione negli ultimissimi giorni, ma la bozza l'avevo da un po' di settimane), ma mi ricordo che era un po' patinato, ma comunque sopportabile, un po' perché "giustificata" dalla sua natura (e funzione), un po' perché comunque non arrivava ai livelli di ""plasticosità"" snyderiana (in particolare l'artificiosissimo "300").
Per il confronto con gli episodi precedenti, comunque, dovrò aspettare di recuperarmene la visione: "Extinction" l'ho visto quasi per caso su Cielo (e pure in lingua originale sottotitolato), per i primi due dovrò ricorrere alla videoteca (dopo che avrò visto una marea di altri film, comunque).
Mi scuso per la prolissità (e ripetitività) di questo commento, e ti ringrazio ancora per aver letto la mia opinione. Alla prossima. Bye :)
ma non devi scusarti, il primo è bello proprio, l'inizio è un cult e c'è un momento che ricorda molto da vicino The Cube, ciao DeathCross :)
Vorrò dire che cercherò di recuperarmi il primo entro breve (anche se dubito sia al livello di "The Cube"). Bye
Commenta