Regia di Oliver Stone vedi scheda film
Un bel film di fantascienza. O no?
Voleva essere un commento breve ma sfora...
Il film è fatto molto bene, inutile scendere in particolari ormai è 'storia vecchia'. Si lascia vedere dall'inizio alla fine nonostante la lunghezza non indifferente e nonostante lo abbia rivisto almeno una dozzina di volte. Gli interpreti piuttosto azzeccati e ben diretti, tutto il cast e non solo i protagonisti - gustosissimi Joe Pesci, Tommy Lee Jones, Kevin Bacon, Ed Asner... Peccato che la ricostruzione e le illazioni si fondino unicamente sul punto di vista dell'allora procuratore Garrison (filmato di Zapruder a parte), affatto distorto. Un bel film di fantastoria-fantapolitica-fantascienza insomma. Sin qui non ci sarebbe nulla di male. Peccato però che chi lo ha realizzato pensasse di fornire ricostruzioni fondate e credibili se non addirittura verità nascoste e disturbanti (qua e là può anche darsi... anche un orologio rotto segna l'ora giusta due volte al giorno...), com'è tipico della tronfia e superficiale arte cinematografica quando gioca all'impegno (scambiando puntualmente la fantasia con la realtà) e, soprattutto, peccato che milioni di persone, ancora oggi [1], siano convinte di conoscere i fatti e la storia perché han visto JFK, e addirittura di poterla raccontare [2]. Sarebbe, per me, almeno da 4 stelle o più se... si limitasse alla fantapolitica. Purtroppo nel mio metro di valutazione certe scelte si pagano care e quindi facendo una media...
[1] Anzi, ormai si è sedimentato il tutto diventando addirittura scontato, assodato, 'verità' a sua volta ovvero diceria e leggenda metropolitana: tutti sanno che... Su che basi sostieni di saperlo? Eh JFK, Oliver Stone... Poi vai giustamente a 'bastonare' il no vax, perché ti ha scippato l'oscar dell'analfabeta funzionale.
[2] A partire proprio dai critici cinematografici, i primi a scambiare la realtà con la fantasia, i quali dall'alto dei lustri spesi a far ricerca sul periodo kennediano possono sentenziare, con indubbia competenza ed autorevolezza, che sì, Oliver Stone ha compiuto 'una scrupolosa ricostruzione dei fatti'. Eh... i disastri dell'effetto Dunning-Kruger!
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Concordo su tutto... tranne che sul voto: per me un 7 e mezzo bello pieno (spiegazione: non smetto di mangiare la porchetta solo perché salveeni ne ha fatta ragione di vita). Ovvio, siam più dalle parti di "22.11.63" di King e dell'Ellroy di "American Tabloid" (quest'ultimo, a prescindere, capolavoro assoluto) piuttosto che di un Libro dei Libri qual è il magnifico "Libra" di Don DeLillo (mi manca il Mailer dell'Oswald's Tale, così come... il Rapporto Warren). Un saluto.
Guarda non fosse per quelle cose che non riescono a non farmi 'abbassare la media' gli darei pure di più... (tant'è che il voto che diedi una vita fa era un 4 stelle piene). Io mi ingozzo di porchetta ogni volta che posso :D
Commenta