Regia di Doug Lefler vedi scheda film
eeehh...ma come siete ingenerosi voi di filmtv.it...solo due stelle...
In realtà è si un fumettone ma si lascia guardare più che volentieri.
Almeno i barbari sembrano barbari reali, non come quelli che ci presentavano nei film anni 60-70. Quelli si che facevano ridere.
A dire la verità, la grande pecca della cinematografia mondiale è quella di non aver mai presentato nulla di sufficientemente corretto riguardo alla storia di Roma caput mundi, storia che inizia nel lontanissimo 750 aC e termina grosso modo nel 450 dC. Veramente una grave pecca.
Ed in attesa che qualcuno abbia voglia di raccontare le conquiste dei Cesari in modo un pochino credibile, godiamoci questo fumettone che almeno in quanto a ritmo, paesaggi e buona volontà (c'è pure la figura di un giovanissimo Artù nel finale) si lascia più che facilmente vedere, anche più di una volta.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
ed infatti questa sera l'ho rivisto ed è sempre un piacere, anche se ovviamente bisogna lasciar perdere le date ed i personaggi che con la verità storica poco hanno a che vedere
Concordo con te. :-) Pensa che ho il film in Dvd e stasera, me lo sono rivisto in tv, molto volentieri.
Visto al cinema ed ora in dvd non male
Commenta