Regia di Ang Lee vedi scheda film
VOTO : 7.
Leone d’oro al Festival di Venezia con qualche polemica, non so se meritato, ma comunque siamo di fronte ad un film decisamente ben sviluppato, cinematograficamente parlando, e quindi credo che la decisione sia più che altro frutto del gusto di chi era lì per prendere le decisioni.
Lee da vita ad un melò, dove diverse componenti emotive si intrecciano (amore, tradimento, sesso, ideali, patriottismo), regalando così uno spettacolo decisamente coinvolgente.
Sopraffina la cura dei dettagli, la Hong Kong e la Shangai riproposte traspirano il loro essere città di mondo libere ma anche oppressa, i personaggi sono seguiti e curati, il tempo, nonostante sia tanto, scorre velocemente ed alla fine il risultato è di medio-alto livello.
Nel contesto il regista segue molto bene soprattutto la protagonista femminile in cui si incarna il sentimento più profondo, prima con la smania di fare qualcosa di importante, poi per quanto prova nei confronti dell’oggetto della sua missione.
Così la seconda parte risulta di gran lunga la migliore, in cui tra la giovane ed il politico sboccia una passione sessuale ottimamente rappresentata, anzi mi sento di dire che raramente si è visto del sesso così libero e spinto in un contesto altrettanto efficace in cui si possa definire arte.
Invece meno bene la prima parte, in cui il regista non trova sempre i tempi filmici adeguati, mentre il finale suggella con raggelante normalità la fine di un sogno, di un amore e della storia.
Un film vecchio stile per il taglio, ma contemporaneamente moderno.
Non un capolavoro, ma un buonissimo film.
VOTO : 7.
Un pò manieristico nella prima parte, poi si riprende alla grande con un crescendo emotivo imponente.
Ottima la visione d'insieme e la cura del dettaglio scenico.
VOTO : 7+.
Imponente e statuario.
Bravo.
VOTO : 6++.
Recitazione solida e professionale, ma il suo personaggio ha un raggio d'azione limitato.
VOTO : 7,5.
Autentica rivelazione.
Passionale, emozionante, ma anche genuina e aggraziata.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta