Espandi menu
cerca
Lontano dal Vietnam

Regia di Jean-Luc Godard, Joris Ivens, Agnés Varda, Alain Resnais, William Klein, Claude Lelouch vedi scheda film

Recensioni

L'autore

LIBERTADIPAROLA75

LIBERTADIPAROLA75

Iscritto dal 10 luglio 2010 Vai al suo profilo
  • Seguaci 187
  • Post 377
  • Recensioni 1574
  • Playlist 164
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Lontano dal Vietnam

di LIBERTADIPAROLA75
9 stelle

Mondo movie pop e sperimentale per raccontare la Guerra del Vietnam vista da lontano.

Il film si apre con una descrizione dell'atomica in Usa, la dislocazione delle sue portaeree e i rapporti con Castro...

Una sirena di pericolo ci porta nel cuore di Hanoi, immagini della Guerra del Vietnam, poi siamo lontani (geograficamente) ma vicini (col cuore) e ci troviamo in una serie di manifestazioni pacifiste in Francia, dove si protesta contro la Guerra. E si protesta ancora più lontano, in America...

 

Un gruppo di registi, alcuni specializzati in documentarismo (Joris Ivens, William Klein e Chris Marker, il coordinatore dell'operazione) assieme ad alcuni sperimentatori nella Nouvelle Vague (Agnes Varda, Alain Resnais ma, soprattutto, il più sperimentale Jean-Luc-Godard) e ad un regista che ha esordito con parecchi interessanti documentari (USA ALLA RINFUSA il titolo d'esordio) per poi diventare un Maestro del Cinema Malinconico, ingrediente principale di tutti i generi da lui toccati: il thriller, l'avventura, il western, il cinema bellico, etc..., (Claude Lelouch, il migliore del gruppo), assieme ad altri collaboratori tecnici, si cimenta in una interessante e toccante rappresentazione del conflitto bellico visto dagli occhi lontani di chi (soprattutto in Europa) sentiva/vedeva la guerra nelle immagini giornalistiche. Mondo movie francese a suo modo sperimentale e pop: si alternano reportage di guerra, immagini del telegiornale, sequenze a fumetti e cartoni e altro, Notevole nella messa in scena, negli intenti e nel risultato!

 

 

locandina

Lontano dal Vietnam (1967): locandina

 

 

Recensione scritta da Davide Lingua, Dizionario del Turismo Cinematografico, Verolengo, Wikipedia.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. (spopola) 1726792
    di (spopola) 1726792

    Davvero una grande opera collettiva e militante prodotta e coordinata (e si sente) da Chris Marker che con la sua visione terzomondista si può considerare il vero autore della pellicola. Io (una volta tanto) sono d'accordo con Mereghetti: anche per me "Camera Eye" l'episodio firmato da Godard è il migliore fra cotanto ingegno...ma ce n'è davvero per tutti i gusti

    1. LIBERTADIPAROLA75
      di LIBERTADIPAROLA75

      Ciao Valerio! Sì, concordo con te. Chris Marker infatti figura come coordinatore degli altri registi. E l'episodio diretto da Godard è sicuramente il più tecnicamente originale e sperimentale (quindi, a suo modo, anche migliore!). Grazie del commento carissimo!

    2. (spopola) 1726792
      di (spopola) 1726792

      Grazie a te per essere ritornato ormai da un po' di tempo (e in gran forma devo dire ) a scrivere anche qui su Film tv,

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati