Regia di Alberto Sordi vedi scheda film
Terzo lungometraggio che vede Alberto Sordi dilettarsi nella figura di regista, oltre che impegnato nel ruolo del nostro protagonista. Sul versante tecnico la pellicola pur non brillando particolarmente in nessuno degli aspetti che la compongono risulta ben confezionata, la regia di Alberto Sordi sebbene non mostri particolari virtuosismi appare come una regia realizzata con buon mestiere, ragionamento egualmente applicabile sia per quanto concerne la fotografia di Benito Frattari, sia per quanto concerne le musiche di Piero Piccioni.
Al di là di qualche momento sicuramente in grado di strappare un sorriso allo spettatore, la trama di Un Italiano in America abbraccia toni piuttosto banali risultando poco coinvolgente, la pellicola che propone dei gradevoli scorci di America, nel complesso assume le sembianze di un prodotto non particolarmente interessante.
Non ci troviamo dinanzi ad un prodotto sgradevole ne tanto meno mal realizzato, ma ci troviamo comunque piuttosto distanti dagli standard a cui ci avevano abituato, due grandi pilastri del cinema Italiano del calibro di Alberto Soldi e Vittorio De Sica, purtroppo entrambi gli interpreti in questa occasione portano sullo schermo, due personaggi che risultano non particolarmente empatici verso lo spettatore.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta