Fra il XVII e il XVIII secolo, sullo sfondo dei maestosi scenari naturali della val di Non, i montanari si affidano alle cure della Zappina, una giovane contadina che vive con la sua capra e conosce le virtù delle erbe medicinali. Ed è su di lei, libera e generosa, che convergono le cattiverie dei paesani...
Presentato al Torino Festival del 2006, prodotto dall Regione Trentino con relative: provincia di Trento e Apt della Valle di Non. Un film dove il naturalismo e la storia popolare tramandata si fondono; storie di streghe non si contano, ma qui viene proposta in una maniera diversa e senza sensazionalismi deterrenti e spettacolari, ma facendola vivere bucolicamente come la storia si ambientava… leggi tutto
Ambizioso prodotto di un Emmer quasi novantenne: c'è solo da imparare da un artista (artigiano forse è termine qui più adatto) che fino ai suoi ultimi giorni ha continuato a perfezionare le proprie ricerche e ad avere voglia di creare, incantare, scoprire, come dimostra appunto questo Le fiamme del paradiso. Ovvio, nel titolo, il riferimento all'inquisizione e alle torture… leggi tutto
mescolando riti,stregonerie e quant'altro viene svolto un film leggermente incompiuto anche se il finale era gia' scritto e risaputo.voto.5. leggi tutto
Ambizioso prodotto di un Emmer quasi novantenne: c'è solo da imparare da un artista (artigiano forse è termine qui più adatto) che fino ai suoi ultimi giorni ha continuato a perfezionare le proprie ricerche e ad avere voglia di creare, incantare, scoprire, come dimostra appunto questo Le fiamme del paradiso. Ovvio, nel titolo, il riferimento all'inquisizione e alle torture…
È volutamente in bianco nero l'immagine scelta per "iconizzare" questa taglist. Perché la montagna è insopprimibilmente antica e perché il cinema "di montagna" spesso ne mostra proprio questo lato, sia che si…
C'è chi li vuole brevi... ma per quanto certi film giudiziari sembrino lunghissimi, in genere lì i processi non durano più di due ore. Potrebbe essere una soluzione! Questa taglist però, suggerita da Silvio (il…
"Le flam del paradis" è un luminoso bozzetto agreste, impreziosito, oltre che dalle suggestioni paesaggistiche e dal colore paesano, dalla teatrale spontaneità dell'espressione dialettale. La montagna di Luciano Emmer non ha la muta asprezza di quella ritratta da Ermanno Olmi; in questo film non c'è la roccia fredda e grigia de "Il tempo si è fermato":…
Presentato al Torino Festival del 2006, prodotto dall Regione Trentino con relative: provincia di Trento e Apt della Valle di Non. Un film dove il naturalismo e la storia popolare tramandata si fondono; storie di streghe non si contano, ma qui viene proposta in una maniera diversa e senza sensazionalismi deterrenti e spettacolari, ma facendola vivere bucolicamente come la storia si ambientava…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.