Regia di Giovanni Veronesi vedi scheda film
Godibile, per carità...ma quel sapore di festa fatta apposta per il cinema italiano per dimostrare al pubblico che è vivo e può far soldi non si riesce a togliere...Dove il primo era fresco e sorprendente, qui sembra tutto fatto al computer, imperativo categorico: PIACERE A TUTTI ! Questa sensazione rovina un po' l'aria di festa che effettivamente si respira. La cosa più bella? La musica di Buonvino, la voce di Elisa... e il finale dell'episodio di Verdone.
Straordinaria. Non ci sono altre parole.
Basta col dialetto...non se ne può più...ormai sembra che accetti di girare soltanto film girati in Puglia, tanto per permettersi di parlare nella sua lingua originaria. Ha dimenticato le sue origini di attore il Rubini per abbracciare definitivamente le sue origini di uomo? E poi qualche cliché in meno non avrebbe fatto male al suo personaggio....
Va beh, è lui, la maschera che conosciamo. Nulla di nuovo ma spesso irresistibile.
Fa l'icona e la fa bene.
Funzionale. Non così maledetto e bellissimo come si vuol far credere ma funzionale.
Al solito funzionale. Ma sembra cresca film dopo film...
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta