Regia di Cecil B. DeMille vedi scheda film
VOTO 7 DEMILLIANO (Tv 29 Maggio 2011)
Gli invincibili sono uomini che portano sempre più avanti la frontiera della libertà umana.
Retorica e avventura ben dosate in questa epopea western agli albori. Senza ironia questa operazione sarebbe diventata stucchevole, invece DeMille sfrutta i dialoghi e le situazioni della sceneggiatura per sdrammatizzare e alleggerire i temi trattati, componendo così un film avventuroso, classicamente ineccepibile. L'intrattenimento e l'evasione sono lo scopo primario della messinscena demilliana e dove il Morandini parla di ridicolo io invece vedo una semplificazione, voluta per accentuare la presa sul grande pubblico, giocando nel campo in cui la Hollywood-Studio System non aveva rivali: il fascino della fiction cinematografica. E quindi via con Karloff incredibile capo indiano, il furioso Technicolor, i set ricreati in studio, la rossa Goddard, il solito Cooper che buca lo schermo, le allusioni sessuali, insomma se il cinema deve essere finzione, che lo sia alla grande. Come dice il detto? Meglio sbagliare in eccesso che in difetto. Appunto... Non cercate la profondità, ma non tentate neanche di resistere al suo fascino malandrino, nel puro Cecil B. DeMille style.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta