Trama
A Tokyo, Aubrey Davis è colpita dalla stessa maledizione di cui è stata vittima la sorella Karen. La micidiale forza soprannaturale agisce anche in un solare college americano e in una lugubre Chicago...
Note
Secondo episodio americano della saga che il regista ha iniziato nel 2002 in Giappone con _Ju-on: Rancore_, proseguita poi con _Rancore 2_. I tre episodi (la parte migliore è la prima, a Chicago) in cui è pretestuosamente articolato il film sono piuttosto risaputi, debitori sia all'horror giapponese che a quello occidentale. Le scene a effetto comunque funzionano, sostenute dal raffinato impianto visivo di Shimizu.
Recensioni
Ennesimo remake del solito "horror" giapponese, che vede protagonista la solita ragazza bionda americana (in questo caso castana) e l'ormai familiare casa maledetta presente in ogni film dell'orrore "che si rispetti": "The Grudge 1", "Venerdì 13", "La casa 1-2-3-4-5"...
E potrei citare tanti e tanti altri titoli, ma credo che non sia prprio il caso...
Scarso...
Da evitare... leggi tutto
8 recensioni negative
Recensioni
Takashi Shimizu, autore anche degli originali film giapponesi, con The grudge 2 riprende le mosse esattamente da dove era terminato il primo film presentando un remake discreto.Storie che si intrecciano di vari personaggi per cercare di capire e svelare tutti i segreti della maledizione che ha portato a misteriose morti e sparizioni tutte collegate ad essa.Punto a sfavore è la poca presenza di… leggi tutto
9 recensioni sufficienti
Recensioni
Incredibile ma vero, è molto meglio del primo The Grudge. Quello era un film oggettivamente ridicolo (ricordo le grasse risate in sala), un auto-remake riuscito malissimo che non aveva il coraggio di riproporre la meccanica dell'originale e non metteva sul piatto nulla in cambio. Questo sequel è un buon horror con diverse scene efficaci. leggi tutto
2 recensioni positive
Oggi, 27 luglio 2022, Shimizu Takashi compie 50 anni. Analogamente a Nakata Hideo, anche la filmografia di Shimizu tende ad essere identificata quasi esclusivamente per una sola saga Horror, ovvero "Ju-on" alias "The…
leggi tutto
vedi tutti
superiore al primo. mi ha abbastanza spaventato! putroppo, visto in tv, è stato tagliato delle scene più horror-splatter.un incubo la parte che si svolge in america.
leggi tutto
Usare il nome di un prequel di successo,Ecco un buon sistema per illudere la gente e fregare i soldi dalle loro tasche,infatti dopo la prima settimana in america ha incassato 22 milioni di dollari -dando un occhiata alle banche dati ofdb-imdb questo film si mantiene sul 5-
leggi tutto
Commenti (8) vedi tutti
Quasi comico. Solo alcune scene sono interessanti: cattura dall'interno del cappuccio. Il resto è un qualcosa di già visto nel primo episodio, certamente più riuscito: noia. Al rallenty si possono 'gustare' i guanti di gomma...
commento di BradyMi sembra di aver già sentito molte volte la frase "era meglio il primo". Beh, qui ci calza a pennello. Comunque non è proprio una schifezza e si può guardare, senza troppe pretese.
commento di bebabi34"The Grudge 2" ricalca il suo predecessore in tutto, nelle sue cose più interessanti e nei suoi difetti. E' un mix di entrambe le cose e come tale si amalga.
commento di Utente rimosso (Luke Vacant)Fortuna che la Gellar se ne è tirata fuori il prima possibile.Nettamente inferiore al primo che già non era un granche.
commento di SaintlySinnermeglio del primo mediocre capitolo ma però simile a altri horror asiatici, discreto ma nulla di più, voto 6
commento di legolas6
commento di arcarsenal79Non è un granchè seppur spesso fa sobbalzare sulla sedia. Per gradirlo basta non chiedere nulla di più
commento di ericcoUna vera schifezza
commento di doctorstangelovexxx