Regia di Clint Eastwood vedi scheda film
Grandissimo film. Quasi capolavoro. Io dopo aver visto un film come questo nemmeno riesco a commentarlo: piuttosto sento chiaro il bisogno di rivedermelo un'altra volta, per esser certo di averne colto in pieno tutte le sfumature e i dettagli. Un film che "riempie", che "sazia" di emozioni. Personalmente, non amo i films di guerra, ho perfino evitato "Salvate il soldato Ryan" (anche se poi ho fatto una eccezione per il bellissimo "La sottile linea rossa"). Eppure questo film su Iwo Jima l'ho apprezzato proprio in quanto girato "alla maniera di Eastwood". Il messaggio del film e' chiarissimo, come viene sottolineato nella fase finale: i soldati in guerra non si battono in nome di una Bandiera, o della Patria, o di Dio ...ma SOLO in nome dei propri compagni. E appare chiaro il riferimento alla politica propagandistica (allora come oggi) del Governo americano, quando ci sono guerre ("giuste"?!) da "supportare" in giro per il mondo.
Che dire di questo benedetto uomo che, dopo un acclamatissimo Oscar come "Million dollar baby" ti infila subito dopo un altro mezzo capolavoro come questo?? Nulla. Se non che quest'uomo deve pur avere qualcosa di "speciale". E poi: che dire di uno che inizia con gli spaghetti-western e (attraversando nella vita parecchie strade, dai films polizieschi d'azione alla passione per il jazz...) si ritrova in eta' matura ad essere un Maestro del Cinema di oggi??
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta