Regia di Moustapha Akkad vedi scheda film
Un film non distribuito ufficialmente in Italia, una grossa produzione con denari arabi, che aleggia nel grande spettacolo tipo hollywoodiano, e con cast che rispetta le regole del mercato. Io l'ho visto i n versione inglese con sottotitoli italiani, non so se esiste una copia doppiata, data la situazione. Il tema è quello della guerra in libia, dove gli italiani non erano prettamente “brava gente”, ma qui si sostituirono in tutto e per tutto all'immaginario che abbiamo della figura dei tedeschi nel nazismo. La legge del cinema di spettacolo fa passare diverse cose nella facile spettacolarità della storia con riprese suggestive, che fanno pensare al grande cinema di genere; un cast variegato recita completamente in inglese, ed è composto anche da italiani, il che assolutamente non giustifica certi nomi con la lingua. Almeno un bilinguismo era da mettere per una coerenza maggiore, per dire il minimo
Una storia forte, che magari un po' lontana dal clima troppo commerciale poteva incidere meglio
Non conosco il regista, ma non lo distinguo da un regista ti genere americano
Il suo mestiere arriva sempre la momento giusto
Nel ruolo maledetto di Graziani
Il riolo in partecipazione di Mussolini a lui noto
Attore bravissimo qui in uan caratterizzazione soldida, ma scontata
Drammaticamente sempre efficace
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta