Regia di Giuseppe Tornatore vedi scheda film
Vero e proprio acuto per Giuseppe Tornatore.
Costruisce un film italiano di genere, quindi di per se già raro, con una storia dalle tinte forti con accentuati tratti noir.
In più, e non è marginale la questione, l'insieme è calibrato e vi è un'attenzione al singolo elemento ed agli impatti che le azioni provocano.
Aggiungiamoci inoltre che i colpi di scena sono mediamente frequenti, che le ambientazioni sono ben curate, e che il cast è di buon livello (con la sorpresa assoluta Rappoport ed un Michele Placido molto diverso dal solito ...), ed abbiamo un raro prodotto di esportazione di cui andare orgogliosi.
Primizia.
Lucida, elegante, brava.
Composto, diligente, sempre all'altezza.
Un ruolo da comprimaria per lei abituata alla ribalta. Onesta.
Sarà per il look, ma fa davvero impressione e nel ruolo c'azzecca alquanto.
Molto impegnata, colpisce al cuore lo spettatore, con semplicità e passione.
Un piacevole ritorno di un autore che si era perso nella smania di fare super produzioni deludenti o un pò vuote. Qui si (ri)scopre un esteta dal gusto raffinato, che sa sfumare la vicenda, che sa colpire al cuore lo spettatore. Bentornato!
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta