Espandi menu
cerca
N. Io e Napoleone

Regia di Paolo Virzì vedi scheda film

Recensioni

L'autore

LReno

LReno

Iscritto dall'8 novembre 2004 Vai al suo profilo
  • Seguaci 2
  • Post -
  • Recensioni 189
  • Playlist 9
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su N. Io e Napoleone

di LReno
8 stelle

Virzì mette su un gran bel cast per questo inatteso film in costume. Anche se è un '800 alla Virzì; il regista livornese riesce ad adattare l'epoca rappresentata al suo modo di fare cinema (il quadretto familiare toscano) e all'attualità (anche se il riferimento a B anzichè ad N sta tutto in un paio di frasi maliziose). In realtà questa è una bella riflessione sul potere in generale, e sarebbe davvero riduttivo dire che Virzì ha parlato di Berlusconi fingendo di raccontare l'esilio napoleonico...a proposito; se ora è all'Isola d'Elba, io aspetto pazientemente la definitiva Sant'Elena.
Gli attori: Germano è davvero bravo, una speranza per il cinema italiano. Autueil sorprendente; che fosse un ottimo interprete già si sapeva, ma come Napoleone non me l'aspettavo proprio se non fosse che per motivi di passaporto.
Mastrandrea si "toscanizza" piuttosto bene, la Impacciatore è una zitella graziosa che però giustamente non risulta appariscente, Ceccherini mostra il suo lato più "romantico" pur non rinunciando al suo personaggio, la Bellucci è autoironica ed anche la Inaudi gioca bene col ruolo della servetta popolana e segretamente innamorata. Potere, nobili ideali, coerenza, carisma...l'ultimo film di Virzì è tutto questo. Se proprio bisogna trovare un difetto, qualche passaggio narrativo è un po' scontato. Ma nel complesso, come altre opere del regista toscano, un film leggero e non banale.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati