Espandi menu
cerca
Miami Vice

Regia di Michael Mann vedi scheda film

Recensioni

L'autore

speedy34

speedy34

Iscritto dall'11 luglio 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 1
  • Post -
  • Recensioni 744
  • Playlist 11
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Miami Vice

di speedy34
8 stelle

Se non fosse per la comparsa nell’ultima sequenza del titolo Miami Vice, per tutte le due ore e quindici minuti del nuovo avvincente film di Michael Mann si resterebbe convinti di aver assistito ad un’altra delle sue pellicole di gran classe e mestiere del livello di veri capolavori come Manhunter, Heat, Insider e Collateral .

Invece ci si ritrova dinanzi all’ennesima trasposizione cinematografica di una serie televisiva di culto degli anni ottanta (ma con tutti distinguo del caso) e che per l’appunto nelle “esperte” mani di Mann – ne diresse alcuni episodi agli esordi - diventa un altro fondamentale tassello della sua cinematografia, dove al centro della narrazione regna sovrana un’umanità in pericoloso ed ambiguo confine tra bene e male.

L’intrigante trama che vede i mitici poliziotti-detective Sonny Crockett (un bravissimo Colin Farrell) e Ricardo Tubbs (un Jamie Foxx un po’ svogliato) infiltrati in una potente organizzazione criminale internazionale diventa un sorprendente excursus negli inferi di un sottobosco umano dove i chiaroscuri e le mezze tinte sono le uniche sfumature concesse.

Michael Mann - anche sceneggiatore della pellicola - si muove a proprio agio in questi ambienti torbidi anche grazie all’aiuto di un cast tecnico di ottimo livello (su tutti menzione speciale per il direttore della fotografia Dion Memorie di una Geisha Beeb), di interpreti convincenti e “veri” (anche l’outsider Gong Li non sfigura affatto) e di uno scenario naturale incredibilmente affascinante come la città di Miami.

Mann ci regala il gusto e il vero piacere del grande cinema capace di attingere risorse e linfa da un genere sottovalutato come quello delle serie televisive spesso bistrattate da trasposizioni cinematografiche ridicole e superficiali.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati