Regia di M. Night Shyamalan vedi scheda film
Nonostante il mio interesse sia rimasto vivo sino alla fine del film, questo titolo non mi ha convinto fino in fondo. Essendo la storia ambientata nel microcosmo di un condominio, dalle atmosfere quasi claustrofobiche, pertanto senza varietà di scenari e senza la consolazione, per noi, di poter godere di particolari trucchi ed effetti speciali, non ci rimane che concentrarci sul ruolo degli attori e sul nodo della vicenda: una ninfa, la cui presenza sulla terra ci è svelata non troppo dettagliatamente nel corso della narrazione, destinata a diventare una guida per il suo popolo, deve potersi ricongiungere ad esso, e lo potrà fare se alcuni dei condomini, con particolari capacità, sapranno riconoscere il proprio ruolo nella vicenda e fornire l'aiuto necessario. Il tutto diventa ben presto un gioco delle parti, e allo spettatore rimane la curiosità di sapere "chi è che cosa"; espediente che effettivamente è ben realizzato e consente, tra alcuni colpi di scena, di mantenere viva l'attenzione fino alla conclusione - piuttosto scontata - della storia. A visione conclusa, però, si rimane leggermente delusi. Al di là della pochissima attinenza con la realtà della vicenda, colpisce la caratterizzazione dei personaggi un po' scialba, con l'esclusione di quella del protagonista e dei comprimari, sicuramente più curata.
Al di là di questo, il giudizio non è negativo: tanti autori di film di questo genere e di breve durata si limitano a proporre una storiella scontata, presentandola ben imbandita di effetti speciali ed atmosfere fiabesche; questo regista rinuncia a tentare di stupire utilizzando le possibilità offerte dalla tecnica e si concentra su trama, recitazione e ruoli delle persone. Onore al tentativo, in parte riuscito.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta