Chicago, 1979. Frank Shore, prete in crisi di fede da diverso tempo, viene chiamato dal Vaticano ad indagare sul mistero di una statua di marmo che versa lacrime di sangue. Nel corso delle indagini, conoscerà Roxanne, donna in grado di compiere miracoli, della quale rischierà di inamorarsi e che lo porterà in una condizione di forte conflitto con la Chiesa cattolica americana.
Note
Le inquadrature raffinate e i flashback sgranati usati per rievocare il passato dei personaggi firmano una regia sapiente e mai banale. Il film riesce a sollevare interrogativi inquietanti e spinge a riflettere sul concetto di santità e sull' utilità del dogma della castità. Harris ed Heche perfettamente in parte.
Eppure era partito bene questo tentativo di fare le pulci alle beatificazioni facili, salvo per un finale poco coraggioso che chiosa inevitabilmente a tarallucci (pii) e vino (rigorosamente santo).
Ma cosi è. In una fase involutiva dove anche lo IOR sembra pagare pegno (a meno non trattasi di una leggendaria “ammuina”...), il film parte apparentemente a testa bassa contro un aspetto della… leggi tutto
Nel 1979 Frank Shore, un prete cattolico chiamato il "killer dei miracoli" per la sua capacità di smascherare frodi e superstizioni, in piena crisi spirituale, è chiamato ad indagare, dai vertici ecclesiastici, su di un caso molto controverso,una statua di marmo posta all'interno di un convento comincia a lacrimare sangue, in coincidenza con l'anniversario della… leggi tutto
La trama in breve:
Chicago, 1979. Frank Shore, prete in crisi di fede da diverso tempo, viene chiamato dal Vaticano per indagare sul mistero di una statua di marmo che versa lacrime di sangue. Nel corso delle indagini conoscerà Roxanne, donna in grado di compiere miracoli, della quale rischierà di innamorarsi e che lo porterà in una condizione di forte… leggi tutto
La trama in breve:
Chicago, 1979. Frank Shore, prete in crisi di fede da diverso tempo, viene chiamato dal Vaticano per indagare sul mistero di una statua di marmo che versa lacrime di sangue. Nel corso delle indagini conoscerà Roxanne, donna in grado di compiere miracoli, della quale rischierà di innamorarsi e che lo porterà in una condizione di forte…
Nel 1979 Frank Shore, un prete cattolico chiamato il "killer dei miracoli" per la sua capacità di smascherare frodi e superstizioni, in piena crisi spirituale, è chiamato ad indagare, dai vertici ecclesiastici, su di un caso molto controverso,una statua di marmo posta all'interno di un convento comincia a lacrimare sangue, in coincidenza con l'anniversario della…
Eppure era partito bene questo tentativo di fare le pulci alle beatificazioni facili, salvo per un finale poco coraggioso che chiosa inevitabilmente a tarallucci (pii) e vino (rigorosamente santo).
Ma cosi è. In una fase involutiva dove anche lo IOR sembra pagare pegno (a meno non trattasi di una leggendaria “ammuina”...), il film parte apparentemente a testa bassa contro un aspetto della…
Film non memorabile ma ben costruito e ben recitato. Il terreno è minato (oggi più che mai) ma il tema viene affrontato con il giusto distacco, anche se poi si "assolve" in definitiva la chiesa, riconoscendo al miracolo la sua valenza divina e santificatrice. Meno riuscita la parte relativa alla crisi mistica del prete che sfocia con l'inevitabile love story (fortunatamente…
Senz'altro fra i migliori film fatti da questa regista, in territorio americano, che ha avuto sempre degli spunti di storia interessanti, ma che spesso ha disatteso le aspettative. Anche qui si avvale di un cast interessante e basilare, come spesso è successo, cosa che naturalmente ha il suo peso, come in questo caso con la presenza massiccia e decisiva di Ed Harris. Qui siamo…
Ma chi l'ha scritto il commentino della scheda? Ma di quale "dogma della castità" parlate?! Come si fa ad assumere il tono dei sapientini su di un argomento che dimostrate di non conoscere fin dai fondamenti? Il film non l'ho ancora visto e mi ero preoccupato di cercare la recensione per decidere se farlo stasera; me ne sta passando la voglia!
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (3) vedi tutti
Inadeguata la sceneggiatura rispetto alla trama, quando poi si comincia con il sesso tutto perde di interesse. Voto 5.
commento di ezzo24L'idea di base è buona, ma lo svolgimento risulta noiosetto. Non lo consiglio.
commento di putrellaInteressante.
leggi la recensione completa di Furetto60