Gunto in una piccola cittadina per tenere un concerto, Peter , accompagnato dalla fidanzata Stepa, va a far visita a un suo vecchio compagno di studi, ora direttore del Conservatorio locale. Questi, alla loro movimentata vita, ha preferito la famiglia, e vive con la moglie, i figli e i nonni. Dopo aver cenato, i due amici vorrebbero cominciare le prove del concerto, ma Stepa, annoiata, fa di tutto per impeirglielo. Così i due si ubriacano e cominciano a vagheggiare il sogno di una fuga nella notte.
Note
Secondo lungometraggio, dai toni cecoviani, di Ivan Passer.
la vicenda è un po' statica e probabilmente non di enorme interesse...ad ogni buon conto, il consueto brio di Passer mantiene l'attenzione sufficientemente viva.
In generale, la vita è un insieme di prove prima del grande concerto: figuriamoci nella Cecoslovacchia degli anni Sessanta. In concomitanza con altre avanguardie, la Nova Vlna cerca un modo nuovo di fare cinema, un modo che in una società comunista ingessata come quella ceca (e slovacca) appare addirittura rivoluzionario. Con il suo perdersi nella descrizione di particolari alle… leggi tutto
film un po' particolare,non c'e' molto d'interessante da ricordare tranne un perenne aurea molto ridanciana o semplice che ne pervade la pellicola.voto.5.5. leggi tutto
Un altro film, uno dei più significativi dopo Le margheritine, che ci arriva dalla new wave cecoslovacca degli anni sessanta, la Nová vina, un movimento di rinnovamento cinematografico che si sarebbe esteso di lì a poco a tutto un popolo oppresso; e dunque sono film spesso e volentieri con dialoghi improvvisati ed attori non professionisti in cui traspare un humour nero…
Il cuore della dodicesima è la trinità viva e attiva Lynch - Malick - Mann. Tre diverse coordinate degli Stati Uniti odierni più sconfinati. Qualche parola d'accompagnamento è necessaria…
"È quasi impossibile trovare copie nitide di VIAGGIO A TOKYO, TARDA PRIMAVERA e IL GUSTO DEL SAKÈ. Ma la colpa è delle vostre lacrime." ~ Aki Kaurismaki
"La vita è come la scala di un…
E' un film assolutamente sottotono, o dal tono proprio quotidiano, tanto che sembra di vedere vivere persone comuni che fanno cose comuni. Comunque è girato bene, e anche questa assoluta normalità si finisce per guardarla volentieri. Secondo me in molti punti c'è anche un registro leggermente lirico, specie in certe inquadrature dei campi di grano, dei bambini di campagna, o di dialoghi tra i…
film un po' particolare,non c'e' molto d'interessante da ricordare tranne un perenne aurea molto ridanciana o semplice che ne pervade la pellicola.voto.5.5.
In generale, la vita è un insieme di prove prima del grande concerto: figuriamoci nella Cecoslovacchia degli anni Sessanta. In concomitanza con altre avanguardie, la Nova Vlna cerca un modo nuovo di fare cinema, un modo che in una società comunista ingessata come quella ceca (e slovacca) appare addirittura rivoluzionario. Con il suo perdersi nella descrizione di particolari alle…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (1) vedi tutti
la vicenda è un po' statica e probabilmente non di enorme interesse...ad ogni buon conto, il consueto brio di Passer mantiene l'attenzione sufficientemente viva.
commento di giovenosta