Per evitare di finire in prigione, Sean Boswell si trasferisce a Tokyo dove vive suo padre. Nel giro di poco tempo entra in contatto anche qui con il mondo delle corse clandestine d'auto...
Note
Un "film" che si palesa esattamente come lo immagini prima di entrarvi dentro, che non regala nulla di più che "emozioni" per decerebrati che hanno affittato il proprio cervello al vicino di casa o al collega di lavoro. Certo, l'azione - per gli amanti del genere - è assicurata, le macchine sfrecciano, si scontrano e s'involano in una virtualità diseducativa, che ai malati di cui sopra fa senz'altro alzare il tasso di eccitazione. Intendiamoci: ognuno sceglie di divertirsi come crede e di schiantarsi come più gli aggrada. L'importante è non invadere le corsie di chi l'auto la usa per spostarsi, ascoltando della buona musica.
Drifta che ti ridrifta Fast ed the Furious sbaglia strada, ma anche a Tokyo riesce a regalare quel divertimento leggero che a volte fa comodo, nonostante i contenuti impalpabili come il fumo delle gomme bruciate nei traversi.
Il protagonista sembra quasi down e non ci sarebbe nulla di male. Carini i drift. Giappone assolutamente claustrofobico. Pensa essere cotretti a star chiusi due mesi in quelle case coem sta succedendo a noi adesso.... terribile. Anche perché gli spazi esterni sono altrettanto claustrofobici,
Veramente una idea geniale il Drifting… le auto spettacolari come sempre… bella la gara finale con anche toretto… ma è inutile che facciano il finale della gara si sa già chi vince.
Orientale solo nell'ambientazione giapponese, questa variante nella saga di Dom Toretto, non è altro che un teen movie tutto macchine tamarre e posticcio spirito di ribellione. L' anonimo Lucas Black è lo scavezzacollo di turno con la passione per le corse in auto. Dopo averne combinata una delle sue, viene spedito in Giappone dal padre nella speranza che la trasferta lo induca a mettere la… leggi tutto
Justin Li entra nel franchise Fast & Furious rispettando le coordinate dei precedenti e gettando le basi per la costruzione della saga automobilistica-tamarra più vista di tutti i tempi. La trama lineare favorisce l'inserimento delle solite gare d'auto ricollegandosi al numero 1, dimenticando i rimandi polizieschi del capitolo precedente, qui è races and bad guys a tutto… leggi tutto
Apparentemente assomiglia a una puntata di OC, in trasferta giapponese (quindi simile a molti manga e anime, giovanilistici, come il mitico LOVE HINA) e miscelato con gli sviluppi teen di maturazione personale alla KARATE KID. Non che la cosa sia un male (anzi!) ma, prima di tirare le dovute conclusioni, avremmo dovuto sapere alcuni particolari, cioè che quello che sembra un capitolo slegato… leggi tutto
Justin Li entra nel franchise Fast & Furious rispettando le coordinate dei precedenti e gettando le basi per la costruzione della saga automobilistica-tamarra più vista di tutti i tempi. La trama lineare favorisce l'inserimento delle solite gare d'auto ricollegandosi al numero 1, dimenticando i rimandi polizieschi del capitolo precedente, qui è races and bad guys a tutto…
Un giovane autodemolitore americano trova fortuna in Giappone, imparando a guidare di traverso (e con la guida invertita). La saga Fast and the Furious sbaglia la svolta all'incrocio e si ritrova per le vie di Tokyo all'inseguimento del drift perfetto, con una storia piuttosto prevedibile ed oltremodo sfruttata nel mondo del cinema, dove il portagonista sfigato diventa l'eroe in terra straniera.…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (10) vedi tutti
Basico ma divertente, gli ingredienti sono sempre i soliti. Funziona! 6 LINEARE
leggi la recensione completa di luca826Drifta che ti ridrifta Fast ed the Furious sbaglia strada, ma anche a Tokyo riesce a regalare quel divertimento leggero che a volte fa comodo, nonostante i contenuti impalpabili come il fumo delle gomme bruciate nei traversi.
leggi la recensione completa di Guidobaldo Maria RiccardelliIl protagonista sembra quasi down e non ci sarebbe nulla di male. Carini i drift. Giappone assolutamente claustrofobico. Pensa essere cotretti a star chiusi due mesi in quelle case coem sta succedendo a noi adesso.... terribile. Anche perché gli spazi esterni sono altrettanto claustrofobici,
commento di BradyIl film è carino ma non ha nessun legame con gli altri precedenti capitoli.
commento di Depp95Veramente una idea geniale il Drifting… le auto spettacolari come sempre… bella la gara finale con anche toretto… ma è inutile che facciano il finale della gara si sa già chi vince.
commento di AksalGuardabile, a volte con un pò di difficoltà
commento di griseldaVeramente bello, macchine stupende, bella la trama, buona la musica.
commento di fabiosunUn film intrigante e velocissimo.
commento di YAILEMMi e' piaciuto moltissimo,non me lo aspettavo.
commento di ULTIMO82Un action denso e fascinoso.
commento di COOL