Espandi menu
cerca
American Gigolò

Regia di Paul Schrader vedi scheda film

Recensioni

L'autore

supadany

supadany

Iscritto dal 26 ottobre 2003 Vai al suo profilo
  • Seguaci 414
  • Post 189
  • Recensioni 5905
  • Playlist 119
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su American Gigolò

di supadany
8 stelle

Film contrastato e contrastante, Paul Schrader non è un ingenuo, qui forse quasi lo sembra, ma non lo è, e riesce a creare un cult amato dalla massa (la figura di Richard Gere qui ha conquistato un vasto palcoscenico), proponendo un tema avanti con i tempi, riuscendo, almeno per me, ad accontentare il pubblico più frivolo ed anche chi invece ricerca qualcosa di più.

Julian (Richard Gere) è un gigolò infallibile che vanta compagne illustri, come la donna di un influente senatore.

Il suo agente lo mette in contatto con una coppia stravagante, poi lei muore ed i sospetti cadono su di lui, anche perché qualcuno lo vuole incastrare per i propri interessi.

Ma la sua amante di letto lo aiuterà ad uscirne, venendo allo scoperto.

 

Richard Gere, Lauren Hutton

American Gigolò (1980): Richard Gere, Lauren Hutton

 

Oggi le carte in tavola sono sicuramente diverse, ma nei primi anni ottanta la figura del gigolò non era certo così facile da trattare.

Diviene così immediatamente interessante il passaggio del protagonista che da scaltro donnaiolo diventa oggetto di persecuzione.

Ma anche tutto il contesto che Paul Schrader propone è meno banale di quanto possa apparire, nonostante Armani sia protagonista della scena con i suoi abiti (tra l'altro splendidi).

Gli anni cambiano il mondo e gli equlibri seguono il sistema che non guarda in faccia a nessuno, tanto più a chi nessuno rimane nonostante le apparenze.

Paul Schrader riesce ad essere molto efficace, sotto tutti i punti di vista, nella rappresentazione di una realtà fintamente dorata (il denaro ammorba), poi perde qualche colpo quando affronta le traversie giuridiche del protagonista che sono un tantino meno interessanti.

Alla fine questo film è lontano dall’essere una gemma assoluta, ma credo si possa premiare il suo essere oggetto di culto mediatico ed al contempo proprietario di una sua anima.

Imperfetto, ma dotato di una carica particolare e di un tocco di eleganza che continua a funzionare.

 

Paul Schrader

Bravo, ma ha fatto di meglio.

Richard Gere

Film che lo ha consacrato come icona, e qui si è meritato tale considerazione.

Lauren Hutton

Sufficiente, ma non convince del tutto.

Bill Duke

Soddisfacente.

Hector Elizondo

Discreto.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. maghella
    di maghella

    Opinione mia personale, secondo me questo film ha vinto una sfida: non è diventato datato, come altri film molto popolari di allora, ma che a riguardarli oggi hanno preso il sapore ingiallito degli anni che sono passati. La trama regge, il personaggio è rimasto credibile e originale, e l'intreccio coinvolge ancora. Un buon film....e Richard Gere quiè un gran figo :P...che non guasta =D

  2. supadany
    di supadany

    Buongustaia!! :)

  3. Cruising
    di Cruising

    Bel pezzo, Dany. Film che, come hai anche giustamente sottolineato te, sotto quella patina solo apparentemente frivola cela in realtà molta sostanza. Ma poi anche certa frivolezza, qui, in questo film, diventa paradossalmente sostanza. Anima stessa del film. Ovviamente a fare la differenza c"è lo sguardo lucido e consapevole di un signor autore quale Schrader.

    1. supadany
      di supadany

      "Ma poi anche certa frivolezza, qui, in questo film, diventa paradossalmente sostanza" ... verissimo!
      ;)

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati