Espandi menu
cerca

Trama

1986: una giovane donna viene rinvenuta stuprata e uccisa nei pressi di un villaggio di provincia. Un paio di mesi dopo si susseguono altri stupri e omicidi in circostanze simili. Il detective locale, Park Doo-man, viene coadiuvato da Seo Tae-yoon, giunto appositamente da Seoul, ma le indagini non decollano...

Note

Bong Joon-ho, tra i più promettenti registi del nuovo cinema di Seul, realizza un thriller atipico e politico su un momento difficile della storia coreana: dall'intreccio infatti emergono le contraddizioni etiche di un Paese dove censura e repressione, applicate meccanicamente, sfociano nel grottesco, fino a paralizzare le indagini..

Trailer

Commenti (18) vedi tutti

  • Un giallo thriller acqua e sapone in cui la narrativa galleggia equamente con eventi reali e quotidiani di cui la loro stesura risulta follemente persuasiva e divorante un finale che emana amarezza ma elogia la tenacia faraonico voto 8

    commento di Bebeto80
  • Ho imparato ad apprezzare il cinema coreano, perché cerca di ritrarre gli esseri umani come sono "dentro", a volte riuscendovi; in questo ci riesce. Voto: 8 (otto).

    commento di Roberto Morotti
  • Film sud-coreano lontano dai videogiochi, dallo splatter, e da ogni frivolezza. E fa pensare.

    leggi la recensione completa di Baliverna
  • Il "La Règle du jeu" dei 2000 e manifesto della Korean wave. La true story dà il la a un immenso thriller, specchio della coscienza di un intero paese durante il cruciale snodo storico a fine anni 80. Girato divinamente, amalgama tutti i possibili registri in una miracolosa armonia. Da qui Bong Joon-ho entra tra i grandi maestri della settima arte.

    commento di Inside man
  • Bong interseca le memorie incendiarie di impotenza, scoramento, disordine sistemico, disegnando la figura dell'assassino come palingenesi dell'attuale modello marziale della Sud Corea. Un ibrido di generi granitico, appesantito da qualche sbalzo tonale.

    commento di Stefano L
  • Bello!!

    commento di rossoantico
  • Giallo insolito e dai contorni impensabili.

    commento di Mascotti
  • Valido. 8

    commento di Brady
  • A differenza di "Parasite"(8!), questo non mi è piaciuto, voto 3

    commento di stokaiser
  • Molto prima di Parasite questo thriller rurale, nero come la pece, cuore di tenebra “Memorie di un assassino”.

    leggi la recensione completa di claudio1959
  • Giallo dalla Corea del sud. E niente, non c'è nulla da fare. Fra i film europei o americani non troverete nulla del genere. Brutti, villani, tragicomici, violenti, improbabili, buffi, malandati, senza speranza.

    commento di green70
  • Ma è una lunga lagna o un Film Thriller ??!! S O N N O !!! voto.0.

    commento di chribio1
  • Gamba amputata per tetano (se non è errore di traduzione), e film in necrosi per banalità di ogni tipo. Qua e là un'idea, un'immagine, una resistenza, una sfida interiore; ma è come se tutto venisse da un album personale, staccato dalla vicenda. A cercare un colpevole si rischia di trovare sé stessi: il finale riavvolge all'indietro la pellicola

    commento di kahlzer
  • Qua, come in Snowpiercer e Parasite, trovo film belli ma non trovo mai quel non so che che mi fa gridare al miracolo. Bello è bello, comunque.

    leggi la recensione completa di tobanis
  • Un film stupendo.

    commento di albicla
  • Meraviglioso poliziesco rurale sulle indagini per scoprire l'identità di un serial killer sudcoreano anni 80, un noir spietato ma ironico, avvincente e frustrante, in cui quasi ogni sequenza si rivela un piccolo gioiello di di messinscena.

    leggi la recensione completa di port cros
  • …quasi sempre alla fine dei film di Bong Joon Ho, proprio quando tu perdi veramente ogni speranza, invece c'è un piccolo segnale che riesce a darci la possibilità di una speranza…

    leggi la recensione completa di robertoleoni
  • Gli insegnanti di scrittura creativa raccomandano ai loro allievi di raccontare storie che non sono mai state narrate o, quanto meno, mai in quel modo. Più facile a dirsi che a farsi, ma Joon-ho Bong pare proprio esserci riuscito. Voto: 8-

    leggi la recensione completa di andenko
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

Peppe Comune di Peppe Comune
8 stelle

Corea del Sud, 1986, durante la dittatura militare. In un piccolo paese della provincia di Gyeonggi si aggira un assassino che uccide le sue giovani vittime strangolandole coi propri indumenti intimi. L’ispettore Park Doo-man (Kang-ho Song), aiutato dall’agente Yong-koo Cho (Roe-ha Kim), brancola nel buio nonostante usi modi assai risoluti nello svolgimento delle indagini, non… leggi tutto

37 recensioni positive

Recensioni

La recensione più votata delle sufficienti

braddock di braddock
6 stelle

Un caro saluto a tutti gli utenti. Manco dal sito da parecchio tempo, lo dico perchè ho ricevuto diversi messaggi rimasti non letti fino ad oggi che mi chiedevano il perchè della cosa. Ringrazio coloro che mi hanno scritto, con una stima reproca. La motivazione dell'assenza è comunque una questione di tempo, assai risicato in seguito all'attività professionale e agli studi legati che… leggi tutto

2 recensioni sufficienti

2025
2025

Recensione

Mau84 di Mau84
8 stelle

Recuperato questa gran pellicola thriller dal maestro del cinema coreano.. un film che intrattiene a suo modo.. una vicenda drammaticamente emotiva che ricalca anche in modo pesante il periodo che stava passando il Sud Corea negli anni 80, ispirato ad una vicenda successa alla fine degli stessi anni. Location, fotografia e una colonna sonora "dolce" perchè è poco influente, anzi,…

leggi tutto
Recensione
Uscito nelle sale italiane il 10 marzo 2025
2024
2024

Recensione

Baliverna di Baliverna
8 stelle

  Mi è piaciuto questo film coreano, cinematografia questa della Penisola che non pratico molto. Sembra, tra l'altro, che la pellicola si sia imposta a poco a poco alla miope e meschina distribuzione italiana, essendo uscita in Corea del Sud nel 2003, e in Italia solo nel 2020. Intanto il titolo è tradotto malissimo dall'inglese, tanto da stravolgerne il significato.…

leggi tutto
2023
2023
Trasmesso il 10 settembre 2023 su Rai 4
Trasmesso il 24 agosto 2023 su Rai 4
Trasmesso il 20 agosto 2023 su Rai 4
Trasmesso il 30 aprile 2023 su Rai 4
Trasmesso il 25 aprile 2023 su Rai 4

2023

StPaul di StPaul

Scrivi un testo introduttivo (potrai sempre editarlo in seguito)

leggi tutto
Playlist
2022
2022
Trasmesso il 12 novembre 2022 su Rai 4

Recensione

claudio1959 di claudio1959
8 stelle

Memorie di un assassino Corea del Sud 2003 La trama: In uno sperduto villaggio nella provincia di Gyunggi, viene rinvenuto il corpo senza vita di una ragazza.La polizia locale incarica del caso due ispettori, però le indagini saranno più complesse del previsto. La recensione: Dobbiamo l’uscita per il mercato Italiano di Memorie dell’assassino al grande successo del…

leggi tutto
Trasmesso il 25 ottobre 2022 su Rai 4
Trasmesso l'8 maggio 2022 su Rai 4
Trasmesso il 5 maggio 2022 su Rai 4
2021
2021

Recensione

diomede917 di diomede917
8 stelle

CIAK MI GIRANO LE CRITICHE DI DIOMEDE917: MEMORIE DI UN ASSASSINO Tra le cose positive del successo mondiale di Parasite (Palma d’Oro a Cannes e 4 Oscar) c’è stato quello di far uscire nei circuiti cinematografici italiani quello che per molti resta il capolavoro di Bong Joon Ho, Memorie di un assassino un film datato addirittura 2003. Il film trae spunto dalle gesta e il…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito