Espandi menu
cerca
La casa sul lago del tempo

Regia di Alejandro Agresti vedi scheda film

Recensioni

L'autore

rosario

rosario

Iscritto dal 28 maggio 2003 Vai al suo profilo
  • Seguaci 29
  • Post 12
  • Recensioni 1769
  • Playlist 650
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su La casa sul lago del tempo

di rosario
8 stelle

Delicato dramma romantico non convenzionale,ben fatto nonostante qualche evidente difetto.Un fantasy descritto con cura da Agresti che si ispira a "Il Mare",film coreano mai distribuito.Un cunicolo spazio-temporale,una distorsione spazio-tempo,mette in contatto epistolare la dottoressa Kate e l'architetto Alex.La prima nel 2006 lascia una bellissima casa-palafitta su uno splendido lago(superba casa,con quel suo senso di antico) con tanto di acero al centro.Scrive una lettera per il futuro inquilino,presentandosi e augurandogli buona vita.Il nuovo inquilino che riceve il messaggio pero' in effetti e' il precendente e vive nel 2004.Immediatamente ai due protagonisti diviene chiara e comprensibile,quanto intrigante ed affascinante,questa barriera temporale che li portera' all'amore.La sceneggiatura,incisiva e suadente in molti punti,si dilata noiosamente in qualche momento,soprattutto quando deve descrivere la vita interiore dei protagonisti e le loro esperienze con i genitori.Kate e' molto sola, ha una madre discreta ed irrisolta,Alex un padre architetto despota e glaciale.Eppure e' proprio nella magica realizzazione di quest'inspiegabile gap temporale che il film dipinge e fissa nello spettatore tutta la sua poesia.Un amore tormentato,difficile,assoluto,sussurato che non puo' esplodere se non nelle parole scritte,fino al finale compulsivo,che potrebbe essere terribile(Kate e Alex stanno per perdersi per sempre) ma che per fortuna non lo e'.Agresti e' molto attento ai particolari e riprende accuratamente Chicago ed il suo fascino.Keanu Reeves e Sandra Bullock sono carini,deliziosi,ispirati soprattutto quando sono da soli.Entrambi si confermano attori duttili nonostante qualche lacuna espressiva.TRA TANTI SHUTTER,SLITHER E HORROR AFFINI,UN PO' DI ROMANTICISMO.

Sulla trama

descritta

Sulla colonna sonora

bella

Cosa cambierei

alcune parti della sceneggiatura

Su Lynn Collins

non male.

Su Dylan Walsh

non male.

Su Christopher Plummer

bella prova.

Su Shohreh Aghdashloo

non male.

Su Sandra Bullock

ispirata,carina.

Su Keanu Reeves

ispirato,carino.

Su Alejandro Agresti

bella prova.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati

Errore:

chiudi