Regia di Guy Ritchie vedi scheda film
Mezzo disastro. Ritchie gioca con gli stereotipi del genere (thriller/gangster), incastrando in una trama già di per sè complessa - se non addirittura sfuggente a tratti - un insieme di personaggi dallo spessore psicologico esageratamente profondo, tormentati dai dialoghi di una coscienza protagonista come nemmeno un alto intellettuale del Romanticismo. Musiche struggenti in sottofondo: a che pro? Pare spesso di trovarsi in un film doppiato male o montato a casaccio, ma pare soltanto? Ritmo mozzafiato intervallato da lunghe pause lentissime. C'è infine una probabile volontà di omaggiare Tarantino nel nome del protagonista (il verde mancava fra i colori dei nomi dei personaggi delle Iene) e nella scena a cartoni animati.
Il signor Green, dopo 7 anni di galera, si ritrova assediato dai sicari del rivale Macha; viene salvato da due feroci usurai che gli prendono in cambio tutti i suoi beni. Ma la vendetta contro Macha è ancora una sfida aperta.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta