Dopo la morte del marito, la signora Doyle si trasferisce in California con i due figli. Insieme assumono la gestione delle pompe funebri dei fratelli Fowler, scoprendo presto - e a proprie spese - che qualcosa si cela nei pressi della loro nuova casa...
Note
Non parte neanche male, questo _Il custode_: che funziona fintantoché Hooper può gestire una suspense fatta di niente, vale a dire giocata sugli sguardi sospettosi e terrorizzati degli abitanti o sui vuoti silenti che circondano la magione. Quando l'orrore si evidenzia, però, la natura "low budget" della produzione fa il suo corso, e tutto diventa un "vorrei ma non posso".
senza esagerare, uno dei film più brutti che abbia mai visto. I personaggi sono tutti odiosi e molto povermente caratterizzati. Si salvano i morti, solo fino al momento in cui prendon vita, e iniziano ad esser banali pure loro.
una ciofeca totale.risibili gli effetti speciali, la recitazione, la trama, la svolta finale, tutto insomma..un film pressochè inguardabile.una delusione totale, considerato pure che il regista è tobe hooper
credo che una ciofeca più ciofeca di questa sia impossibile girarla…sono stato tentato a richiedere i soldi spesi indietro è assurdo proporre un film simile…ma è horror o comico? lasciamo perdere…
Tobe Hooper, il 'Master of horror' che ha lasciato un segno indelebile nella storia del cinema di paura firmando nel 1974 la regia del culto Non aprite quella porta, che alla corte del 're Mida' di Hollywood Steven Spielberg assunse la direzione del celeberrimo high-budget Poltergeist, che dopo il fallimentare seguito delle colorite (di rosso sangue) vicende di Faccia di Cuoio e soci,… leggi tutto
La famiglia Doyle -madre,figlio e figlia - si trasferisce in una
cittadina sperduta della California . Leslie,la madre prende in
gestione la vecchia attivita' delle pompe funebri del paese.
Presto i due figli si rendono conto che potrebbero rivelarsi fondate
le voci secondo le quali il luogo dove sorge l'azienda sarebbe
infestato da oscure presenze ...
Eccomi qui a scrivere di questo… leggi tutto
Se siete in cerca di una serata trash e volete condividere grasse risate con gli amici, questo è il film che fa per voi.
I traslochi sono sempre faticosi, a volte perigliosi. Anche quello della madre Leslie con i due figli, un maschio in età adolescenziale (Jonathan) e una femmina più piccola (Jamie), presso una catapecchia fatiscente e prossima al crollo, oltretutto con… leggi tutto
Penultimo film diretto da Tobe Hooper, regista texano che nel 1974 diresse l'innovativo NON APRITE QUELLA PORTA, il quale inauguro' il genere slasher e "sconvolse" la tradizione del cinema horror (ci aveva già comunque pensato Romero sei anni prima), divenendo così un regista di culto. E' solo la mia personale opinione, ma ritengo che la carriera di Hooper (15 film per il cinema e…
Una giovane vedova assume la gestione di un fatiscente cimitero assieme ai suoi due figli, nei pressi del (deliziosamente) lugubre edificio inizieranno a verificarsi eventi a dir poco paranormali. La trama completa la si comprende dopo qualche minuto dall'inizio del film, non ci saranno colpi di scena, non ci verrà raccontato nulla di nuovo, tutto tristemente prevedibile, qualcosa però ci…
Tobe Hooper, il 'Master of horror' che ha lasciato un segno indelebile nella storia del cinema di paura firmando nel 1974 la regia del culto Non aprite quella porta, che alla corte del 're Mida' di Hollywood Steven Spielberg assunse la direzione del celeberrimo high-budget Poltergeist, che dopo il fallimentare seguito delle colorite (di rosso sangue) vicende di Faccia di Cuoio e soci,…
a metà tra la grande saga degli Zombie, soprattutto il finale, e cimiteri indemoniati alla King, questo film ha buone idee in un budget minimo e una sceneggiatura povera. Hooper è bravo a provare a spaventarci veramente con il nulla. come detto soldi e scrittori non lo aiutano, ambientando il tutto in una casa che da sola fa mezzo film. astuta e inaspettata l'idea di far contagiare…
Se siete in cerca di una serata trash e volete condividere grasse risate con gli amici, questo è il film che fa per voi.
I traslochi sono sempre faticosi, a volte perigliosi. Anche quello della madre Leslie con i due figli, un maschio in età adolescenziale (Jonathan) e una femmina più piccola (Jamie), presso una catapecchia fatiscente e prossima al crollo, oltretutto con…
Brutto horror che avrebbe avuto una chance se, come pareva a un certo punto, virava sull’umorismo macabro. Lì avrebbe avuto potenzialità, invece rimane serio, e di serie B, se non di C1. Teen horror come nella peggiore tradizione, buchi e assurdità nella sceneggiatura a livelli record. Basti vedere la scena iniziale, la madre in macchina coi due figli, che si scusa per…
Hooper non era stato sopravvalutato ai tempi di Non aprite quella porta: il problema è che da un bel pò di anni non riesce ad assestare un colpo giusto; si salva in extremis l'episodio per Masters of Horror serie I, ma Il custode è davvero brutto e spesso ridicolo. 3 1/2
Non ho trovato nulla dell'indubbio talento di Hooper in questo film vero e proprio materiale riciclato da vari generi nell'ambito horror:la casa stregata,l'obitorio,gli zombi,il cimitero spettrale,quella specie di fungo rampicante che fa molto fantascienza anni 50.I personaggi sono i soliti senza un barlume d'originalita',gli effetti speciali piu'che naif sono proprio all'amatriciana(miracoli…
Atmosfere malsane, una buona dose di gore, effetti speciali volutamente naif, ritmo e tensione che crescono con il proseguire della storia. Un divertente film di genere, humor nero e perfida ironia non mancano, che ricorda i b-movie anni’50. Chissà perchè non è piaciuto quasi a nessuno?!?
Ma chi scrive le rensioni per FILM TV? Sufficiente una schifezza totale come questa? Ma chi lo ha recensito lo ha visto davvero? Non ho parole: è in assoluto uno dei tre film più scemi e brutti che io abbia mai visto, senza capo né coda da qualunque parte lo si consideri, ridicolo in ogni fotogramma, pacchiano e insulso. Se proprio dovessi dire qualcosa, allora direi che è un grande film…
Inutile dire che quando dietro la cinepresa figura un nome dell’altisonanza, almeno per il genere horror (e per il passato che fu), di Tobe Hooper (questo poi ad oggi è peraltro il suo ultimo film arrivato in Italia) le aspettative diventano subito alte, e questo film ci impiega poco a farci tornare con i piedi per terra, detto questo l’operazione rimane simpatica, quanto poi…
Seppure diretto da Tobe Hooper, non mi aspettavo molto da questo film e devo dire che nonostante ciò sono rimasto terribilmente deluso. A parte qualche momento (pochi per la verità) in cui Hooper riesce ad imprimere un’inquietante atmosfera (vedi le scene in notturna nel cimitero o la scena in cui la madre del protagonista mette a cena il figlio e i suoi amici), “Il Custode” si rivela…
Ma come si fa a dargli la sufficienza??è scandaloso che oggi come oggi vengono proposti al cinema film scadenti come questo!e' un latrocinio! Film parodia di se stesso..trama, attori, sceneggiatura e infine regia inesistenti.Spazzatura totale.Da evitare a menochè non abbiate bevuto
Il film per la prima ora diverte ed appassiona ma sul finale si perde in banalità e noia. Hooper ha perso del tutto il suo talento e questo film ne è la dimostrazione più tangibile.
Ritorno alla regia di Tobe Hooper dopo un paio di Tv movie e prima del recente "Mortuary" .Molto giocato
sull'attesa e sull'atmosfera e con i suoi effetti speciali artigianli "Toolbox Murders"
pare un serie B degli…
La signora Doyle si trasferisce con i due figli in una cittadina californiana per prendere in gestione l’antica “sala dei funerali”, una struttura fatiscente costruita sopra un cimitero malfamato. I presupposti per capire sin da subito che i tre passeranno dei guai ci sono tutti, e non dimentichiamo che Tobe Hooper è anche il regista di Poltergeist - Demoniache presenze. Qui, a dire il…
Mi sembra inutile sprecare tempo a scrivere una recensione per un film così...più che un horror una commedia demenzial-surreale.....ma ti pare che una prende i figli e va a vivere in una catapecchia sopra un cimitero a imbalsamare cadaveri che sembrano già mummie? E poi qual'è il senso del tutto ? Ma hanno perso dei fogli di sceneggiatura in lavorazione? Inguardabile!!!!!!!!!
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (13) vedi tutti
5
commento di arcarsenal79film cosi cosi voto 6-
commento di danandre67senza esagerare, uno dei film più brutti che abbia mai visto. I personaggi sono tutti odiosi e molto povermente caratterizzati. Si salvano i morti, solo fino al momento in cui prendon vita, e iniziano ad esser banali pure loro.
commento di Regentenuna ciofeca totale.risibili gli effetti speciali, la recitazione, la trama, la svolta finale, tutto insomma..un film pressochè inguardabile.una delusione totale, considerato pure che il regista è tobe hooper
commento di ed cranequesto film non è horror,è una commedia.Dare ulteriori commenti a questa pseudo-pellicola è un'offesa verso il cinema,passo e chiudo.
commento di Roberto80come detto da mauro gervasini pollice medio di stima,ma il film di hooper è deludente.inutile aggiùngere altro
commento di darkboy78credo che una ciofeca più ciofeca di questa sia impossibile girarla…sono stato tentato a richiedere i soldi spesi indietro è assurdo proporre un film simile…ma è horror o comico? lasciamo perdere…
commento di minghez62a me non è dispiaciuto voto 6.5.
commento di legolasQuesto horror purtroppo sa proprio di niente.Molto Mediocre,sotto ogni aspetto.
commento di YAILEMTobe Hooper sa ancora suonare i suoi strumenti:grande cinema di forte impatto visivo.Un horror strepitoso.
commento di COOLqualche impronta del grande vecchio Hooper c'è…! ma la seconda parte delude. si guarda cmq.
commento di redrum80un horror a tratti comico, qualche intuizione, nessuna spiegazione, tanta confusione.
commento di aquila79lo vado a vedere oggi a occhi chiusi. tobe, ti prego non mi deludere!!
commento di superpanta