Regia di Peyton Reed vedi scheda film
Credo che il motivo principale per cui il film non ha fatto totalmente breccia nel mio cuore, sia lo stesso identico motivo che ha spinto la maggioranza a dare un bel voto alla pellicola di Peyton Reed: ovvero, il fatto che non finisce come te lo aspetti.
D'accordo, "Ti odio, ti lascio, ti..." comincia, come detto, da dove molte pellicole finiscono, e cioè dal litigio tra gli elementi della coppia protagonista (coppia, è risaputo, anche nella vita: Jennifer Aniston e Vince Vaughn). Ma forse è proprio questo che lascia l'amaro in bocca: i più sognatori si attendono un ritorno di fiamma, che il film invece non dà per certo, ma lascia solo intuire.
Il primo tempo è piuttosto sottotono, ma fortunatamente la seconda parte si rivela molto più incisiva: sostanzialmente, la pellicola vede i due ex innamorati contendersi l'appartamento dove vivono, facendosi dispetti e angherie a vicenda.
Film che, va detto, merita la visione proprio per la sua amarezza intrinseca che magari affascinerà la maggior parte del pubblico, ma inevitabilmente porterà alcuni a chiedersi "ma finisce così?" di fronte ai titoli di coda.
La prima parte del film non la vive appieno, ma risulta molto toccante dal secondo tempo in poi.
Dei due, è certamente lei quella che colpisce di più. I fan saranno entusiasti della sua prima scena di nudo...
Nella norma.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta