Trama
RJ, un intraprendente procione, inserisce una moneta in un distributore automatico per mangiarsi un pacchetto di patatine che si incastrano innescando una furibonda lotta tra l'animale e la macchina. Da lì cominciano le avventure di RJ per procacciarsi del cibo. Dopo aver tentato di rubare a un orso la sua scorta alimentare, il procione cerca di coinvolgere un gruppo di animaletti appena usciti dal letargo (uno scoiattolo ipercinetico, una saggia tartaruga, una famiglia di timorosi porcospini e via dicendo) a raccogliere il cibo che gli serve per risarcire l'orso. Ed è qui che compaiono gli umani...
Note
Nella seconda parte il film non decolla fino in fondo anche se la caratterizzazione dei personaggi è riuscita e divertente. Il ritmo del film tuttavia è incalzante e le trovate comiche sono continue e funzionanti dimostrando ancora una volta come gli sceneggiatori degli odierni cartoon siano spesso più creativi di quelli di molta fiction. Nella versione originale le voci dei protagonisti sono di Bruce Willis, Nick Nolte e Steve Carell.
Trailer
Recensioni
uno di quei film che si riguardano sempre volentieri. le disavventure di una famiglia allargata che comprende ricci, opossum, una puzzola, una tartaruga e uno scoiattolo iperattivo si ritrova incastrata in un lembo di bosco lasciato come polmone circondato però da una nuovissima zona residenziale tutta villette, giardinetti e barbecue. una delle prime cose divertenti del film è… leggi tutto
14 recensioni positive
Recensioni
Educativo e pedagogico, il film è ben fatto, ben scritto e discretamente diretto. I personaggi sono caratterizzati in maniera intelligente e la morale di fondo è decisamente apprezzabile. Nel complesso però il ritmo non è travolgente e la foga del racconto tende a scemare con il passare dei minuti. Nonostante le numerose scene d'azione, l'opera, basata, come è ovvio che sia, su dialoghi… leggi tutto
4 recensioni sufficienti
Recensioni
Normale cartone animato new generation, come oggi se ne vedono due al mese.
Storia che segue canoni triti e ritriti e si basa su personaggi, animali, resi digitalmente non proprio in maniera eccelsa, e piuttosto mal caratterizzati.
Qualche buona gag strappa più risate, ma per la verità sembra di assistere al già visto nella speranza che in futuro dal cinema d'animazione (magari non solo… leggi tutto
1 recensioni negative
Commenti (17) vedi tutti
Ma è Maurizio Sarri quello li? IDENTICI
commento di Virgo924Bello
commento di Lady1Voto 6,5. [05.01.2013]
commento di PPFilm d'animazione riuscito, che diverte lo spettatore grazia alle gag funzionali, i personaggi simpatici e la storia originale.
commento di MattymanVoto al film: 6.5!
commento di Mr BlondeUn simpatico cartone animato…
commento di ultrapazUn film d’animazione che vuole parlare di collaborazione e di onestà come valori fondamentali da condividere con gli amici… carino ma non eccezionale.
commento di Utente rimosso (tika)Nemmeno sufficiente … assolutamente bello, sentimentale, umoristico
commento di Super FilmCarino ma non lo metterei sullo stesso piano dei lavori della Pixar, divertente si ma anche abbastanza sciapo.
commento di TotororesurrectionVoto 7.Molto bello e divertente,ottima la grafica.
commento di black mamba 70Forte come la penso al contrario del critico. Simpatico cartone che nell’ultima mezz’ora assurge a capolavoro. Peccato che all’inizio sia carino e poco più, perché nel finale è più volte geniale.
commento di tobanisVOTO : 6++ Rivisto con calma a casa confermo un giudizio soddisfacente, ma non trascendentale. Si ride abbastanza ma i personaggi non sono tutti riuscitissimi, la storia è abbastanza semplice ed il finale troppo sbrigativo.
commento di supadanyUn ottimo film per bambini, appena passabile per gli adulti. Animazioni eccellenti, ritmo scatenato ma mai davvero appassionante. Gag troppo inverosimili per essere realmente divertenti.
commento di Paul HackettUn'animazione natalizia senza verve. sulla poltrona al cinema ci si annoia.
commento di CristianBodeiquesto cartone-digitale, potrebbe tranquillamente inserirsi tra i classici della nuova generazione, oltre ed essere astutamente citazionista, c'è anche una breve pausa per i più sentimentali…ma senza esagerare.
commento di rafangy2000per fortuna c'è la Dreamworks a ricordarci che c'è vita oltre Disney! Critica non tanto velata alla società dei consumi, ammetto di essermi spanciata più volte dalle risate di fronte a gag azzeccatissime
commento di Ironflowervoto 7,5
commento di Mo_Cuishle