Regia di Guillermo Del Toro vedi scheda film
Guillermo Del Toro e' regista sottovalutato dalla critic ufficiale che non apprezza il suo lavoro.
Considerati in toto invece i suoi film dimostrano una capacita' di messa in scena non comune ed un bel senso del ritmo e di messa in scena.
Mimic e' un discreto film horror rovinato da un finale imposto dalla produzione,La spina del diavolo e' invece un dramma orrorifico di buon livello dove la storia ed il terrore anche impalpabile si fondono in una bela storia originale e crudele,Blade 2 e' sicuramente il migliore della trilogia,Hellboy diverte ,anche se non troppo, grazie proprio alla regia del giovane autore messicano.
Perche' parlarne male dunque?...Misteri della critica.
In questo bel dramma fantasy Del Toro ricerca un po' le atmosfere del suo LA SPINA DEl diavolo, premendo di piu' l'accelleratore sul lato dell'anti franchismo e mettendo la "fantasia " piu' pura in secondo piano a livello di trama .
Ofelia e' l'innocenza che deve affrontare il male puro - il fascismo metaforizzato un in un mondo fantasico dove pero' fa piu' paura la realta voluta del terrificante capitano Vidal... - senza averne imore anazo,facendolo suo attraverso la lotta dell' "essere" prescelta.
Del Toro azzecca tutto sul piano visivo,le parti fantasy sono a tratti terrificanti e l'immaginario visivo e' veramente eccelso con una scelta di messa in scena mai barocca ma sempre scura e mai blockbusterizzante.
Attori in stato di grazia con un Sergei Lopez - Harry un anmico vero -
davvero bravo ed odioso e con una piccola Ivana Baquero che credo fara' molta strada per il suo innato senso scenico.
Insomma il regista messicano centra in pieno il bersaglio e si conferma autore dotatissimo,che crca di usare il genere per parlare del mondo ,delle sue "storture" senza mai risultare pesante o presuntuoso.
Scenografie da manuale,finale bellissimo e colonna sonora perfetta incorniciano quest'opera ingustamente passata inosservata a Cannes.
Da vedere.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta