Regia di Giacomo Martelli vedi scheda film
Film particolare sul tema delle intercettazioni telefoniche e quindi della violazione della privacy e sugli estremi rimedi cui l’industria può mettere in atto se sospetta una situazione di spionaggio industriale. Martelli, alla sua prima operazione da regista, affronta il tema con disinvoltura e cerca di rendere agevole e piacevole il suo racconto. In parte ci riesce dando ritmo e tensione a sufficienza per tutta la durata, agevolato in questo da una buona recitazione drammatica. Abbastanza indagate le personalità dei personaggi specie quella del funzionario della NSA e dei suoi colleghi, ma soprattutto viene messa in luce la cruda, arrogante violenza del rappresentante della Ditta produttrice di un rivoluzionario prodotto softwere in grado di visionare anche l’ambiente del soggetto sottoposto ad intercettazione tramite il telefono fisso. Non viene invece illuminata abbastanza la violazione della privacy. Che il sistema Echelon esiste si sa, anzi è stato spesso “usato” in diversi film di spionaggio e d’azione (vedi The Bourne identità e seguiti) e, se usato in modo idoneo, senza inutili persecuzioni, è pure uno strumento valido. Ma fino a che punto potrà essere usato correttamente ? Abbastanza buona la scenografia, non priva di incongruenze e difetti. Ma il tema, nuovo nell’anno in cui uscì il film, è sufficientemente accattivante soprattutto per le “diavolerie” elettroniche ormai diffuse. Visibile solo per appassionati di spionaggio (elettronico). Voto 7
Piuttosto complicata, ma seguibile. Buoni gli scontri fra industriali e componenti della NSA e le scene di "invasione "domestica" da parte dell'occhio elettronico
Non interferisce sulla dinamica del film , ma ne agevola i passaggi
Come esordio è decisamente buono anche affrontando un tema difficile e avendo a disposizione una scenografia scadente.
Rende perfettamente la figura che interpreta, senza sbavature nè esagerazioni
Veramente di rilievo, con una maschera adatta alle circostanze mutevoli in cui si trova
buona
buona
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta