Espandi menu
cerca
Mi chiamo Giulia Ross

Regia di Joseph H. Lewis vedi scheda film

Recensioni

L'autore

ezio

ezio

Iscritto dal 24 agosto 2004 Vai al suo profilo
  • Seguaci 143
  • Post 1
  • Recensioni 4720
  • Playlist 10
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Mi chiamo Giulia Ross

di ezio
8 stelle

Modesta durata ma idee intriganti...molto intriganti. Il noir e' servito....

Siamo a Londra.Giulia Ross( Foch) cerca un posto di lavoro ma finisce dentro un gioco perverso architettato da una anziana signora con il figlio ,due persone crudeli e inumane che rapiscono la protagonista sostituendola a una persona a lei sconosciuta.

Bravo il regista Joseph lewis che con pochi soldi riesce a imbastire un film che non ha nulla da invidiare a Hitchcock o Siodmak, dalla durata minima ma dal contenuto fatto di atmosfere da incubo.Una ambientazione gotica su un bianco nero sfavillante .

Signori un piccolo thriller-noir che sfruttando la donna "prigioniera" ci tiene incollati alla sedia fino a un finale che poteva essere meglio....ma puo' andare ...senza cercare il pelo nell'uovo.Promosso e consigliato.

George Macready, Nina Foch

Mi chiamo Giulia Ross (1945): George Macready, Nina Foch

George Macready, Dame May Whitty

Mi chiamo Giulia Ross (1945): George Macready, Dame May Whitty

Nina Foch

Mi chiamo Giulia Ross (1945): Nina Foch

locandina

Mi chiamo Giulia Ross (1945): locandina

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati