Regia di Nanni Moretti vedi scheda film
Premetto che a me Moretti piace molto, lo stimo e lo apprezzo sin dai suoi inizi con il super8 e credetemi (lo dico soprattutto per quelli più giovani) ha fatto veramente molto per il cinema italiano, ma questo è un altro discorso…Riguardo a IL CAIMANO trovo che sia un film importante, appassionante e passionale. Moretti ha fatto il suo EFFETTO NOTTE e se Truffaut ci svelava i meccanismi del set, Moretti ci svela i meccanismi che hanno polverizzato i set! La storia di un produttore che non riesce più a girare film si mischia con la sua incapacità di portare avanti il proprio matrimonio e non si accorge che il mondo è cambiato, forse la giovane regista con il suo progetto sul premier lo obbliga a fare il punto sulla sua situazione privata e professionale e il produttore polacco sentenzierà il suo giudizio severo ma vero…la polifonia dei temi si fonde con il premier che cambia faccia( la sua, il sosia, Placido, moretti) come se fosse un agente di Mission Impossible…IL CAIMANO è un film sul cinema e sull’immaginario collettivo italiano, se Wenders negli anni settanta diceva che l’america ci aveva colonizzato l’inconscio…Moretti oggi dice che Berlusconi ce l’ha inquinato. Comunque il film è particolarmente gustoso per i cinephiles, quando mai capita di vedere un film con tutti i registi che si prestano a camei, quando mai capitaerà di vedere un film che inizia come ITALIA:ULTIMO ATTO di Pirri e finisce come ANGEL HEART?
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta