Espandi menu
cerca
Wallace & Gromit - La maledizione del coniglio mannaro

Regia di Steve Box, Nick Park vedi scheda film

Recensioni

L'autore

LoSqualoSiciliano

LoSqualoSiciliano

Iscritto dal 20 marzo 2016 Vai al suo profilo
  • Seguaci 45
  • Post 43
  • Recensioni 317
  • Playlist 22
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Wallace & Gromit - La maledizione del coniglio mannaro

di LoSqualoSiciliano
9 stelle

Recensione N°200,  Wallace ed il suo fedele Gromit, durante l'imminente festival delle verdure giganti ed il premio della carota d'oro, hanno dei seri problemi a causa dela comparsa di un coniglio di smisurate dimensioni, soprannominato il coniglio mannaro fonte di una vecchia leggenda, i due amici dovranno impedire al roditore di distruggere i sogni di gloria dei partecipanti del festival, tutta la città ed in primis Lady Campanula .

 

 

Ed ecco finalmente, forse uno dei più divertenti e autoironici lungometraggi d'animazione degli anni  duemila, che vedono protagonisti i due famosi personaggi creati con plastilina e fil di ferro e resi animati con la tecnica dello stop-motion "Wallace e Gromit.

Due personaggi al loro esordio in un lungometraggio e che li aveva reso famosi una sfilza di cortometraggi per l'esattezza quattro dei quali i primi tre tutti vittoriosi sia ai premi BAFTA che ai premi Oscar, quindi ai tempi l'attesa per questo esordio fu impressionante e con pretese davvero elevate, e  di conseguenza la pressione messa sulle spalle dei due registi : Nick Park "Galline in fuga"  e Steve Box "al suo unico lavoro in carriera" era davvero tanto visto anche il successo e i premi prestigiosi vinti negli anni passati con i cortometraggi animati dei due strambi e divertenti personaggi e di tutto il loro mondo, tra l'altro entrambi hanno curato la sceneggiatura con la collaborazione di Bob Baker.

Detto fatto e anche questo lavoro venne premiato con il premio Oscar al miglior film d'animazione ai premi Oscar del 2006, battendo rivali del calibro di Tim Burton con la sua Sposa Cadavere e il maestro dell'oriente Hayao Miyazaki e il suo Castello errante di Howl, cosa che ha quasi dell'incredibile visto lo spessore dei due registi citati e con molta più esperienza nel campo dei lungometraggi animati.

Lo stop-motion è sempre stato nelle corde filmiche di Nick Park che dopo i cortometraggi di Wallace e Gromit e il loro primo lungometraggio, e poi con il precedente Galline in fuga del 2000 diventato un cult del genere e di questa favolosa tecnica animatrice di corpi inanimati, e poi ultimo lavoro con Shaun vita da pecora, sarebbe bello un giorno rivedere in azione Park con i personaggi hanno contraddistinto la sua carriera, io lo spero vivamente.

Parlando dei personaggi sanno più o meno tutti le loro caratteristiche, Wallace ci viene presentato come un uomo di ceto medio, con un buon lavoro, e parzialmente tonto ma con un grande ingegno e con un debole per i cibi formaggiosi, mentre Gromit ci viene posto come un vero è proprio amico per Wallace, che sormonta il fatto di essere solamente un cane e in più di un occasione salva la vita al suo amico e padrone Wallace grazie alla sua furbizia si diletta anche come cuoco personale.

La trama e ben strutturata ed è sempre esilarante, con battute e scene azzeccate ed in sano stile Park, i personaggi secondari non sno da meno come il cacciatore e il suo bulldog, lady Campanula e il reverendo che fa vade retro con due cetrioli ala mostruoso conisglio mannaro, mentre il cast umano che dona la voce ed di primissimo ordine con Helena Bonham Carter "Totty-Lady Campanula", Ralph Fiennes "Victor- il cacciatore", ma anche il meno noto Peter Sallis "Wallace".

In sostanza questo film è una sincera e sana storia d'amicizia, tra due esseri differenti ma che si vogliono un gran bene, come noi con i nostri animali domestici con i quali ci divertiamo e parliamo anche, degli amici che ci accompagneranno durante la nostra vita e che ci insegnano la fiducia e la fedeltà cosa che ha il più delle volte è assente nelle persone di oggi giorno.

Quindi io personalmente aspetto con trepidazione un nuovo capitolo, lungometraggio magari, sulle strambe storie di Wallace e Gromit due personaggi che hanno fatto la storia dello stop-motion, e che si classificano come uno dei migliori esempi facendo uso di questa tecnica come lo furono in passato ed in futuro film del calibro di The Nightmare Before Christmas e Coraline e la porta magica, ma anche Galline in fuga e Fantastic Mr. Fox.

In conclusione se non avete ancora visto questo film d'animazione autoironico, divertente e dissacrante affrettatevi nella visione perchè merita eccome, Nick Park nel suo punto più alto di carriera e con una sceneggiatura curata come si deve, adatto sia agli adulti che hai più piccoli, lo potete vedere su Netflix, mentre i cortometraggi sono più difficili da trovare visto che è disponibile la complete edition su Amazon ma nella versione inglese, mentre se volete guardarli subito li trovate in rete a voi la scelta.

 

 

 

Voto 8.5

 

Arrivederci ed alla prossima review !!!!

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. lino99
    di lino99

    Facciamo a turno per i traguardi Ivan:) Complimenti

    1. LoSqualoSiciliano
      di LoSqualoSiciliano

      dai che tra poco mi raggiungi, e facciamo 300 insieme U.U, grazie comunque

  2. ezio
    di ezio

    auguri alla rece 200.....avanti con i cartoon...ma non fino alla 300,grazie Ivan.

    1. LoSqualoSiciliano
      di LoSqualoSiciliano

      ti voglio smentire dicendoti che saranno soprattutto cartoon le mie rece fino alla 300, voglio approfondire la mia cultura d'animazione ahah

    2. ezio
      di ezio

      .....alla grande allora......

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati