Dal momento che è molto ammalato, il Presidente degli Stati Uniti vuole nominare come Segretario di Stato un certo Leffingwell, che risulta essere molto inviso anche nel partito di maggioranza perché sospettato di avere simpatie per i comunisti. In realtà Robert è entrato in contatto con una cellula e, solo mentendo sotto giuramento davanti alla Commissione di inchiesta, ha evitato che questo venisse reso pubblico. Seguono una serie di ricatti, un suicidio e la morte del Presidente degli Stati Uniti...
Note
Otto Preminger raduna un cast stellare per un melodramma di ambientazione politica che tenta di spiegare il meccanismo della democrazia parlamentare americana.
Adattamento dell'omonimo romanzo di Allen Drury, Advise & Consent è un coraggioso ed emblematico dramma morale nel senso più nobile del termine, ambientato nel "microcosmo" del Senato statunitense, un film di portata universale per l'importanza dei temi trattati e la qualità artistica che fa capo alla regia del viennese ebreo O. Preminger (laureato in Legge).… leggi tutto
Voto 7. Solido drammone istituzionale americano, con il limite di un approccio didascalico. Poco efficace per i tempi attuali la digressione sul dramma della omosessualità rivelata, ma era l’inizio degli anni ’60. Caratterizzazione titanica di Charles Laughton. [07.11.2008] leggi tutto
Barboso film sulla politica americana e sui contrasti che si generano tra rappresentanti del congresso ed un giovane composto senatore (Henry Fonda) che aspira alla temporanea presidenza vacante, accusato di avere legami con i comunisti e di averli favoriti, cercherà di difendersi davanti a numerose commissioni e dalle accuse dei colleghi. Sarà che non mi piace il… leggi tutto
E' sicuramente una forzatura dire "certo che oggi film come questi non ne fanno più", tuttavia dopo la visione di una pellicola come questa si è facilmente tentati di osservare come la struttura narrativa, l'intreccio, la sceneggiatura e, naturalmente, gli interpreti di quell'epoca difficilmente riuscirebbero a trovare una sintesi così brillante oggigiorno. Innanzitutto…
Immenso sia dal punto di vista del talento recitativo che, perdonatemi la battuta, da quello della sua mole: era piuttosto corpulento e non molto alto. Questo magari gli impediva di ricoprire determinati ruoli, ma…
Sapevate che uno dei film preferiti di Francis Ford Coppola è stato diretto da un regista improvvisato alla sua prima e ultima prova dietro la macchina da presa? E che colui che ha dato al mondo TERMINATOR e…
Invecchiato soprattutto dal punto di vista formale (colore sbiadito tipicamente anni Sessanta, musica sviolinante nelle sequenze di raccordo...), il film di Preminger è ancora attualissimo sul piano dei meccanismi politici che mette in scena. Da un lato, propone il quesito morale se sia lecito usare mezzi scorretti per promuovere una buona causa: il senatore Leffingwell (Henry Fonda), proposto…
VOTO 7/8 LUCIDO (Tv 5 Marzo 2011) Advise & Consent è uno splendido dramma corale, con un unico grande punto di riferimento: il senato americano e i suoi complessi meccanismi applicativi. Infatti simbolicamente nei bei titoli iniziali il nome del film e quello del regista escono dalla cupola scoperchiata del palazzo del senato, metaforicamente e polemicamente aperto come un contenitore…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.