Giappone, fine del secondo conflitto mondiale. Quattro orfani si separano: Kiichi va in fabbrica, Yoshiko si reca in un'altra città, Takaichi trova impiego in un'azienda per l'essicazione del pesce, Sueko viene affidata al gestore dei bagni pubblici. Solo il secondo fratello tornerà al villaggio.
Quando si accorgerà di noi la felicità? Commovente odissea famigliare che ha il pregio di nascere da una situazione disperata senza mai perdere la voglia di reagire e di cambiare il proprio destino. Lo sciagurato dopoguerra giapponese è il contesto di questo dramma focalizzato nella parte centrale su molti personaggi per lo più emarginati, restituendo un'idea e un respiro di comunità molto… leggi tutto
Film Giapponese di fine anni '50 assai Drammatico (ogni tanto anche troppo ...) girato in un contesto post-Guerra quindi povero anche se non e' una Pellicola povera di contenuti anzi,pero' il tutto e' estremamente lento e si sonnecchia spesso (forse anche per l'ora di trasmissione notturna assai ... anche se Registrato ...) !!! voto.5. leggi tutto
Film Giapponese di fine anni '50 assai Drammatico (ogni tanto anche troppo ...) girato in un contesto post-Guerra quindi povero anche se non e' una Pellicola povera di contenuti anzi,pero' il tutto e' estremamente lento e si sonnecchia spesso (forse anche per l'ora di trasmissione notturna assai ... anche se Registrato ...) !!! voto.5.
Quando si accorgerà di noi la felicità? Commovente odissea famigliare che ha il pregio di nascere da una situazione disperata senza mai perdere la voglia di reagire e di cambiare il proprio destino. Lo sciagurato dopoguerra giapponese è il contesto di questo dramma focalizzato nella parte centrale su molti personaggi per lo più emarginati, restituendo un'idea e un respiro di comunità molto…
Il titolo non necessita davvero di molte spiegazioni. Il legame tra i fratelli è archetipico (pensate a Caino ed Abele ;-) e il cinema ci si è soffermato un'infinita di volte. Ci arrischiamo quindi in questo mare…
Opera cinematografica che va dritta al cuore, sprofonda nell'anima e si annida dove l'emozione ed il sentimento si dividono fra bene e male, fra ciò che si è vissuto,m ciò che si sta vivendo e ciò che si vivrà. Senza tempo, un film che evidenzia le vicissitudini e le difficoltà nella vita di un gruppo di 3 fratelli molto giovani a discapito di una morte…
"Fratello" è una parola che in questo film si riappropria del suo significato originario, pregnante; è una parola che contiene in sé una serie di rimandi (alla famiglia, alle radici comuni, allo stesso sangue, a tutto ciò che unisce due o più persone nate e cresciute insieme) stupendamente illustrati da un'opera, dell'ingiustamente poco conosciuto Imamura, che tocca le corde profonde…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.