Regia di Ingmar Bergman vedi scheda film
È uno dei capolavori del Maestro svedese ... Cupo, criptico, simbolico ed autobiografico, con profonde - e mai gratuite - venature horror. Assolutamente da recuperare, dal momento che "L'ora del lupo" è il più silente tra i titoli forti di Bergman. Bellissimo!
Non è possibile spiegare la trama. Guardare il film, per crederci.
Angosciante, come dev'essere.
Niente di niente!!! Forse il giudizio: darei ottimo, e non buono.
Espressiva al massimo,offre un'ottima performance ... Veramente un'attrice fantastica.
L'uomo bergmaniano per eccellenza: tormentato, complesso, contraddittorio, umano. MaxVon Sydow è un attore puro e semplice, bravissimo: in questo film, pronuncia poche battute ... Ma il suo sguardo ci trasmette tutta l'inquietudine e la sofferenza del personaggio. Magistrale!!!
Il Maestro non si discute: a mio parere, il regista più vicino all'animo umano. Superlativo. Io lo amo.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta