Espandi menu
cerca

Trama

Un uomo d'affari e la sua segretaria rimangono bloccati a bordo della loro Jaguar in un grande ingorgo nei pressi dell'autostrada romana circondati da individui di diversa origine sociale: una famiglia napoletana, una coppia di anziani coniugi in viaggio per il trentesimo anniversario di nozze, un giovanotto che vorrebbe incontrare la sua ragazza, quattro uomini armati a bordo di un Mercedes, una femminista con la sua chitarra e gli operatori di un'ambulanza. In un primo momento, ognuno cerca di organizzarsi come può per sopportare l'imprevisto ma con il passare delle ore la situazione degenera, lasciando campo ai pregiudizi, all'egoismo e alla violenza.

Commenti (8) vedi tutti

  • Bellissimo, gemma rara, anche se non tutte le storie sono eccezionali, il film è uno straordinario spaccato sulla società di quegli anni (e anche un po' di adesso). La scena dello stupro è veramente potente.

    commento di frankdeniro
  • Comencini, regista dotato di rara sensibilità, aiutato in sceneggiatura da Bernardino Zapponi gira uno spaccato di "vita quotidiana", resa reale dal contesto: un ingorgo autostradale darà modo a persone di varia umanità di mettere a nudo il loro vero carattere.

    commento di undying
  • Con tanti nomi pesanti film che descrive una società un po' arrogante e che bada a se stessa

    commento di 90000
  • Un film abbastanza grottesco, ma nella sua assurdità comunque una discreta sintesi della società.

    commento di Criticatrutto
  • una storia possibilissima.

    commento di kkk
  • brutto. amo Sordi ma qui fa schifo. la scena dello stupro potevano evitarla mi ha dato molto fastidio, non capisco come sia considerato un film per tutti …

    commento di nakod
  • Efficace e surreale metafora di una società moderna caotica e individualista (…ma non tutto è perduto).

    commento di movieman
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

axe di axe
7 stelle

Roma, un giorno qualunque di un mese caldo dell'anno. Come di consueto le vie di accesso alla città sono congestionate dal traffico; per un motivo imprecisato, la situazione peggiora. La viabilità si blocca. In una porzione di strada a ridosso di un cantiere abbandonato, gli automobilisti spengono i motori in attesa della possibilità di riprendere la marcia. Inizialmente, i… leggi tutto

15 recensioni positive

Recensioni

La recensione più votata delle sufficienti

jonas di jonas
6 stelle

Un campionario di varia umanità rimane bloccato in un gigantesco ingorgo alle porte di Roma per un giorno e una notte, mentre i Tg diffondono notizie apocalittiche: la promiscuità e l’esasperazione tirano fuori i peggiori istinti, latenti ma neanche troppo; solo alla fine un prete, pregando davanti a un cadavere, pronuncia le parole giuste. Apologo sociale fra grottesco e metafisico su un… leggi tutto

4 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle negative

Baliverna di Baliverna
4 stelle

Che brutto film. E' una specie di grido di disperazione e di pessimismo cosmico. In molti punti mi è risultato sgradevole, anche per la cattiveria senza pietà con la quale vengono rappresentati tutti i personaggi. In particolare, la scena dello stupro di gruppo dove ben tre uomini armati assistono da vicino senza intervenire, è così ributtante che potrebbe servire per una "terapia" stile… leggi tutto

2 recensioni negative

2025
2025

Recensione

axe di axe
7 stelle

Roma, un giorno qualunque di un mese caldo dell'anno. Come di consueto le vie di accesso alla città sono congestionate dal traffico; per un motivo imprecisato, la situazione peggiora. La viabilità si blocca. In una porzione di strada a ridosso di un cantiere abbandonato, gli automobilisti spengono i motori in attesa della possibilità di riprendere la marcia. Inizialmente, i…

leggi tutto
2023
2023

Films Madeleine

Barkilphedro di Barkilphedro

Film che vidi molte volte da ragazzino e che non vedo più da 20 anni e che quando li rivedrò sarò sicuro di provare il famoso effetto madeleine.

leggi tutto
Playlist
2020
2020
2017
2017

Recensione

antonio de curtis di antonio de curtis
8 stelle

Bel film.Bravi tutti(Mastroianni,Tognazzi,Ingrassia,Sandrelli)ma spicca Albertone che domina il film.   Surreale affresco corale dallo spirito apocalittico, il film, liberamente ispirato al racconto L'autostrada del Sud di Julio Cortázar, mostra con affilato sarcasmo come si regredisca a una condizione animalesca e si mostri il peggio di sé nelle situazioni di tensione e di…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti
2016
2016

Recensione

lamettrie di lamettrie
9 stelle

Un film splendido, amarissimo. Io che non sono affatto pessimista (pur avendo anche vari motivi per esserlo), apprezzo però in questa pellicola l’onestissima requisitoria (e in gran parte veritiera, purtroppo!) che si tiene contro il genere umano. Il lavoro è di grande livello proprio perché combina questi due fattori: una disamina appassionatamente negativa…

leggi tutto
Recensione
Utile per 4 utenti
Trasmesso il 29 maggio 2016 su Rai Storia
2015
2015
Trasmesso il 5 ottobre 2015 su Rai Movie
Trasmesso il 14 settembre 2015 su Rai Movie
2014
2014

Recensione

hupp2000 di hupp2000
8 stelle

Lo considero una vera chicca nella filmografia di Luigi Comencini. E’ come se il cineasta avesse ripreso la scena iniziale di “Fellini 8 e mezzo” (1963), quella dell’ingorgo romano dal quale Guido (Marcello Mastroianni) evade in maniera surreale, e l’avesse dilatata, portata alle estreme conseguenze. Con il suo affollatissimo cast, rischiava di cadere nella trappola…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti
Nel mese di aprile questo film ha ricevuto 3 voti
vedi tutti
2013
2013

Recensione

jonas di jonas
6 stelle

Un campionario di varia umanità rimane bloccato in un gigantesco ingorgo alle porte di Roma per un giorno e una notte, mentre i Tg diffondono notizie apocalittiche: la promiscuità e l’esasperazione tirano fuori i peggiori istinti, latenti ma neanche troppo; solo alla fine un prete, pregando davanti a un cadavere, pronuncia le parole giuste. Apologo sociale fra grottesco e metafisico su un…

leggi tutto

Recensione

champagne1 di champagne1
8 stelle

Cinico e cattivo, amaro quanto basta per farti capire che Comencini ti ha colpito e affondato... Tante storie che si incrociano sulla via Appia nel corso di un mega-ingorgo, in un contesto claustrofobico quasi Bunueliano: dall'attore famoso che si rifugia in un casolare dove - in cambio di un possibile posto di lavoro - viene offerta in ricompensa la moglie dell'interessato; alla famiglia…

leggi tutto
Recensione
Utile per 6 utenti
Nel mese di marzo questo film ha ricevuto 3 voti
vedi tutti

Recensione

ed wood di ed wood
8 stelle

Opera terminale della “commedia all’italiana”, sordido epitaffio su un genere che meglio di ogni altro ha informato il popolo tricolore degli anni 60/70 sui suoi stessi costumi e malcostumi. Forse influenzato dallo stile corale brevettato oltreoceano dal grande Robert Altman (anche se preconizzato qui da noi dall’altrettanto grande Federico Fellini), Comencini si getta nella difficile…

leggi tutto
Recensione
Utile per 6 utenti

Recensione

Baliverna di Baliverna
4 stelle

Che brutto film. E' una specie di grido di disperazione e di pessimismo cosmico. In molti punti mi è risultato sgradevole, anche per la cattiveria senza pietà con la quale vengono rappresentati tutti i personaggi. In particolare, la scena dello stupro di gruppo dove ben tre uomini armati assistono da vicino senza intervenire, è così ributtante che potrebbe servire per una "terapia" stile…

leggi tutto
Recensione
Utile per 3 utenti

Recensione

chribio1 di chribio1
8 stelle

Partendo da uno spunto che potrebbe sembrare ripetitivo,la vicenda di questo "Ingorgo",si snoda in varie situazioni familiari e non ,delinquenziali,giovanilistiche,politiche,sportive,insomma tutti gli strati sociali e altro ancora,in maniera spesso semplice ed in altri modi anche piu' conturbante (vedere il pezzo con la Sandrelli e Mastroianni) oppure sessualmente riprovevole (la parte con la…

leggi tutto
Recensione
2011
2011

Recensione

Carlo Ceruti di Carlo Ceruti
10 stelle

Comencini ci mostra le storie di tanti uomini normali, di tutte le classi sociali, che finiscono in un ingorgo d'automobili alle quali non sembra esservi via d'uscita. Attraverso di esso, il regista dipinge uno splendido affresco dell'umanità e ce la descrive come ingorda, arraffona, egoista ed ipocrita e ci dice che la situazione non potrà continuare molto a…

leggi tutto
Recensione
Utile per 2 utenti
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito