Espandi menu
cerca
Il sole

Regia di Aleksandr Sokurov vedi scheda film

Recensioni

L'autore

michii

michii

Iscritto dal 5 dicembre 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 8
  • Post -
  • Recensioni 252
  • Playlist 241
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Il sole

di michii
10 stelle

Un film stupefacente, impeccabile; ma chissà com'è che gli preferisco il più grottesco e semplice "A history of violence" di Cronenberg? Sokurov non si confronta con la Tragedia del secondo conflitto mondiale e mette in scena una serie di tic e di scene di ordinaria quotidianità. Film impeccabile, mortifero, bagnato di luce incandescente, opaca, riflette l mentalità del suo autore piuttosto che quella del soggetto/oggetto, l'imperatore Hirohito di cui vorrebbe restituire un ritratto. Sokurov deve invece portare avanti la sua poetica di transizione dal vecchio mondo, abituato alle biografie animate di Hollywwod, al nuovo mondo post-tarkovskiano in cui il racconto non esiste in funzione drammaturgica ma in funzione estitizzante. Cronenberg ha fatto un lavoro molto più limpido, magico nella suo insieme, sempre in bilico sull'altra sponda del fiume, si getta nel fuoco della vendetta anti-U.S.A. e si prende gioco di un'intero sistema, ma lo fa con una grazia e una cattiveria di altri tempi. Don Siegel, Howard Hawks, Kubrick, Eastwood. Ma lui non ha veci, non fa citazioni, riempie lo schermo sfregiato dalla violenza, come il volto di Ed Harris, e lo fa esplodere, senza esplorarlo, Perchè lui dà al pubblico gli strumenti per esplorarlo, non dando mai giudizi sommari. Nemmeno Sokurov lo fa, questo è un tratto di distinzione tra due geni. Mai compromissori.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati