Trama
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Regia di Michael Campus
Con Oliver Reed, Geraldine Chaplin, Don Gordon, Diane Cilento, David Markham, Bill Nagy, Sheila Reid, Audrey Woods Vedi cast completo
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Fantascienza dispotica e "Orwelliana" quella del film diretto da Michael Campus, come se ne facevano negli anni 70', basti pensare a titoli come L'UOMO CHE FUGGI' DAL FUTURO, LA FUGA DI LOGAN, 2022: I SOPRAVVISSUTI, ma anche il più' recente I FIGLI DEGLI UOMINI. Pellicola terribilmente datata e vintage dal punto di vista visivo (costumi, scenografie), ma profetica e attualissima. Un mondo… leggi tutto
Gelida distopia con mezzi limitati ma risultati abbastanza efficaci e sottilmente inquietanti. Si respirano un po' le stesse atmosfere autocratiche di Fahrenheit 451 di Truffaut. x (x) leggi tutto
Gelida distopia con mezzi limitati ma risultati abbastanza efficaci e sottilmente inquietanti. Si respirano un po' le stesse atmosfere autocratiche di Fahrenheit 451 di Truffaut. x (x)
leggi tuttoFantascienza dispotica e "Orwelliana" quella del film diretto da Michael Campus, come se ne facevano negli anni 70', basti pensare a titoli come L'UOMO CHE FUGGI' DAL FUTURO, LA FUGA DI LOGAN, 2022: I SOPRAVVISSUTI, ma anche il più' recente I FIGLI DEGLI UOMINI. Pellicola terribilmente datata e vintage dal punto di vista visivo (costumi, scenografie), ma profetica e attualissima. Un mondo…
leggi tuttoDistopia fantascientifica per certi versi attuale. Un film ricco di riflessioni, bambole inquietanti, attori splendidi, un'atmosfera chiusa, opprimente, nebbiosa e fredda (fu girato in studio, si vede, ed è un bene) eppure, anche se meritevole di visione, non ha ritmo. Può annoiare. Risulta pesante. In altre mani, sarebbe diventato un capolavoro.
leggi tutto"Mi piacerebbe tanto rivederlo, ma non esiste più in commercio..." "Ce l'avevo registrato, ma sarebbe bello se lo pubblicassero finalmente in dvd..." "L'ho visto una volta in televisione quando ero piccolo e…
leggi tuttoUn film di fantascienza "sociologica" molto anni settanta. Lento e privo di guizzi, povero di mezzi, si salva un po' nella parte finale. Il cast è composto da attori più che dignitosi, che sopperiscono come possono al ritmo letargico e alla mancanza di trovate. La trama, abbastanza abusata e risaputa, parla di una società futuribile in cui le giovani coppie non possono…
leggi tuttoSono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito
Commenti (1) vedi tutti
Un film ben fatto su un ipotetico futuro della terra.
commento di lonestar