Il giovane e ambizioso giornalista Josh Pollack scopre un affare di corruzione interna alla Frat, l'unità di polizia più elitaria di Edison City, e vorrebbe rivelare tutto sul giornale per cui scrive. Il suo capo Moses Ashford, fotoreporter pluripremiato per i suoi reportage che però sembra non amare più gli scandali, cerca di impedirglielo e alla fine lo licenzia. Ma Pollack è deciso ad andare fino in fondo, pur con il rischio di mettere in pericolo la sua vita e quella dell'amata...
Note
Script elementare, uso di ralenti inutili, botte da orbi, umorismo involontario, romanticismo melenso, gran finale sparereccio. Non ci sono più i cattivi di una volta, e anche Freeman e Spacey devono pagare le tasse.
Voto (da 1 a 5): ** ½
IN POCHE RIGHE:
Sarà che ne avevo letto così male ovunque, ma alla fine non mi è dispiaciuto. Ok, resta nella media del genere, malgrado il lussuoso cast facesse sperare in qualcosa di più, ma arriva ai titoli di coda senza annoiare o deprimere lo spettatore.
DA TENERE:
Quante volte vi capita di dire “stasera ci vediamo un bel poliziesco?”; ecco, se non… leggi tutto
In una città immaginaria ma verosimile come metropoli statunitense di oggi, vige un governo basato sulla connivenza totale tra i vertici del potere economico e politico e le forze di polizia. Pollock (Timberlake), giornalista alle prime armi, seguendo un illustre modello (Morgan Freeman, direttore di un giornale locale ed ex Pulitzer), ficca il naso nelle faccende poco pulite della F.r.a.t.,… leggi tutto
Ugole e celluloide. Biopic di grandi interpreti, camei, comparsate, attori che rivelano doti insperate (ma anche qualche latrato...). I performer che sono stati cooptati dal cinema e quelli cui il cinema ha reso…
Inverosimile quanto basta per farsi due risate, justine timberlake è orripilante. Come hanno fatto a farlo recitare con attori del calibro di morgan freeman e kevin spacey???? Forse se l'è domandato anche lui.
A parte questo, anche la trama non è delle migliori, anzi.... questi cattivi e questi buoni sembrano essere sempre più finti della finzione cinematografica in sè.
Bah ! leggi i nomi degli attori e ti aspetti chissà che cosa, invece... prodottino onesto ma niente di più. Il grande Freeman dovrebbe stare maggiormente attento alla scelta delle parti. Non mi è piaciuto K.Spacey.. non so se lui ha i capelli veramente o è calvo, tuttavia con quell'acconciatura, e quel doppiaggio (peraltro il suo solito) è insopportabile...
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (7) vedi tutti
Un film con un cast così, dovrebbe essere un capolavoro! Invece è un filmetto elementare, pieno di clichè, ingenuo e scontato.
commento di Yusaku87film avvincente che non lascia spazio a sentimentalismi ed illusioni
commento di albycompTira in ballo troppi aspetti contemporaneamente e risulta poco credibile. Personaggi da fumetto, poco realistici. Finale consueto e approssimato.
commento di bebabi345
commento di arcarsenalVOTO : 6- Thriller nella norma, senza colpi di scena ed un grande cast sprecato. Da vedere senza impegno.
commento di supadanyTutto già visto. Peccato per Morgan Freeman e Kevin Spacey. Voto: 5+
commento di max.vitCarino, anche se è un film prevedibile,il cast è sicuramente sprecato. Voto 6,5
commento di antonio88