Trama
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Regia di Italo Alfaro
Con Ugo Pagliari, Dagmar Lassander, Yves Beneyton, Pierpaola Bucchi Vedi cast completo
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Carlo (Ugo Pagliai) e Magda (Dagmar Lassander) vivono un rapporto di coppia in progressivo decadimento. L'amore che li ha condotti al matrimonio sembra essere un lontano ricordo. Trascorrono con monotona routine ogni attimo della giornata: in spiaggia, al ristorante, in viaggio e soprattutto in camera da letto, ogni momento scorre prevedibilmente e senza troppo entusiasmo.… leggi tutto
Coppia borghese da poco sposata, ma già in crisi, è in vacanza quando conosce una avvenente e intraprendente autostoppista. L'intesa della nuova arrivata scocca sia con lui che con lei, donando nuova linfa al rapporto in crisi. Italo Alfaro non è un nome particolarmente noto neppure all'interno della galassia del cinema di genere nostrano e vedendo questo Guardami nuda,…
leggi tuttoCarlo (Ugo Pagliai) e Magda (Dagmar Lassander) vivono un rapporto di coppia in progressivo decadimento. L'amore che li ha condotti al matrimonio sembra essere un lontano ricordo. Trascorrono con monotona routine ogni attimo della giornata: in spiaggia, al ristorante, in viaggio e soprattutto in camera da letto, ogni momento scorre prevedibilmente e senza troppo entusiasmo.…
leggi tuttoSono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito
Commenti (1) vedi tutti
Didascalico esempio di film post sessantottino, caratterizzato da dialoghi retorici e da una storia contraddittoria (con un finale che rinnega il principio antiborghese, al fulcro della narrazione).
leggi la recensione completa di undying