Espandi menu
cerca
Ghost. Fantasma

Regia di Jerry Zucker vedi scheda film

Recensioni

L'autore

steno79

steno79

Iscritto dal 7 gennaio 2003 Vai al suo profilo
  • Seguaci 242
  • Post 22
  • Recensioni 1765
  • Playlist 106
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Ghost. Fantasma

di steno79
6 stelle

La vita del cinefilo un pò snob non può essere fatta solo di cosiddetto "cinema d'autore", ogni tanto bisogna dedicarsi un pò anche ai blockbuster. "Ghost" di Zucker è un film che a distanza di quasi trent'anni si è trasformato in un oggetto di culto, accolto da un grandissimo successo mondiale alla sua uscita e poi sempre più radicato nella memoria collettiva grazie ai tanti passaggi televisivi. Sopravvalutato? Carino? Furbetto? E' un film che punta alla commozione dello spettatore, volendo risultare quasi un aggiornamento di "Love story" con elementi di riflessione sulla spiritualità e sul passaggio dalla vita alla morte, sulla presenza dei defunti tra noi ecc. Temi non proprio facilissimi che lo script di Bruce Joel Rubin vuole veicolare in una chiave romantica per far sognare le anime tenere: a giudicare dagli incassi ci è riuscito bene, ma la trama soffre di certe incongruenze che mettono un pò alla prova la resistenza dello spettatore, con questo fantasma che prima è visibile solo ad una medium, ma verso la fine smuove oggetti, riesce quasi a lottare corpo a corpo contro il nemico e può perfino fare un ultimo ballo con la sua amata. E anche le scene dei cattivi che dopo la morte vengono prelevati dagli spiriti punitivi scadono un po' nel pacchiano. Lo script di Rubin non meritava comunque un Oscar, la regia di Zucker è abbastanza movimentata ma concede troppo spazio alla melassa hollywoodiana, fra gli attori si distingue naturalmente Whopee Goldberg che può contare sulle battute migliori, con una Demi Moore abbastanza convincente nei momenti più emotivi, un Patrick Swayze solo corretto e un Tony Goldwyn che fa un cattivo abbastanza stereotipato. La canzone "Unchained melody" viene eletta a simbolo del romanticismo anni 90, quasi alla "As time goes by", ma alla fine dei conti resta un pò poco per farne davvero quel mito che i suoi ammiratori vorrebbero.

voto 6/10

Demi Moore

Ghost. Fantasma (1990): Demi Moore

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. Antisistema
    di Antisistema

    Prima o poi devo decidermi a vedere Love Story, la progenie prima di tutti questi melodrammi con il morto con cui Hollywood ci campa da 40-50 anni.

    1. mck
      di mck

      Progenie non è sinonimo di progenitore.

    2. Antisistema
      di Antisistema

      Cellulare colpa mia, sostituiscolo con scaturigine, oppure opera ispiratrice.

    3. mck
      di mck

      Per "sostituiscolo" invece fai i miei complimenti al cellulare, piaciommi :)

    4. Antisistema
      di Antisistema

      Il cellulare è onorato dei suoi ringraziamenti.

    5. steno79
      di steno79

      Il correttore automatico è una delle invenzioni più nefaste dei telefoni cellulari. Fa fare errori che uno non farebbe normalmente. Quindi è demenziale

    6. mck
      di mck

      @steno. Immagino @antis. intendesse "cellulare" per "fretta" o "scrivo mentre faccio altro", difficile che un correttore automatico, a meno che non sia una malefica I.A., corregga "scaturigine" con "progenie", suvvia.

    7. Antisistema
      di Antisistema

      Il mio correttore automatico certe volte inventa anche parole incomprensibili pensa un po'.

    8. mck
      di mck

      Progenie era comprensibile, ma sbagliata. Direi che il povero c.a. è innocente.

    9. Marcello del Campo
      di Marcello del Campo

      Errare è umano:

      Strumenti (Word) > Thesaurus


      Progenie

      Stirpe
      Discendenza
      Lignaggio
      Schiatta
      Razza
      Sangue

      Progenitore

      Antenato
      Capostipite
      precursore

    10. Marcello del Campo
      di Marcello del Campo

      "Precursore" è il termine appropriato.

    11. mck
      di mck

      OT. Le macchine non sbagliano (sbagliano i loro programmatori, o i loro utilizzatori).
      Gli umani invece, a volte, imparano...
      Il guaio si presenterà quando le macchine impareranno ad imparare...meglio...

    12. karugnin
      di karugnin

      Piove, cellulare ladro.

    13. cherubino
      di cherubino

      @mck
      Matteo, direi che scaturigine e progenie siano sostanzialmente sinonimi (sorgente).
      Franco

    14. mck
      di mck

      ...e poi arrivò @cherubino.

      Franco: e quindi?

    15. cherubino
      di cherubino

      e quindi quel correttore automatico era proprio una malefica I.A., no?

    16. mck
      di mck

      No.
      Voleva essere un esempio dirimente, ma qui invece occorre essere pleonastici: ___PERSINO___ se @antis. avesse avuto intenzione di scrivere scaturigine, i correttori cmq. _non_ lavorano in questo modo.

    17. cherubino
      di cherubino

      Vabbè, avevi fatto una battuta (la malefica I.A.) ed ero stato al gioco.

    18. mck
      di mck

      Ah ecco.

  3. passo8mmridotto
    di passo8mmridotto

    Ricordo una accattivante colonna sonora, e qualche scena d'amore, niente più. Forse merita una ripassata. Grazie Stefano, un saluto.

    1. steno79
      di steno79

      Grazie Antonio per l'intervento sempre gradito. Un caro saluto

  4. jonas
    di jonas

    Ti dirò che io, da cinefilo un po' snob, a questo film darò almeno 4,5 stelle; ma forse anche 5. Prima voglio rivederlo.

    1. steno79
      di steno79

      Jonas davvero reputi il film così bello e importante? Quella sul cinefilo snob da parte mia era solo una battuta, comunque per me Ghost è un film passabile ma niente più

    2. jonas
      di jonas

      Beh ho dato 4,5 stelle pure a Voglia di tenerezza; e anche lì sono stato tentato di dargliene 5. In certi casi lascio parlare il cuore. Ciao.

  5. Utente rimosso (bufera)
    di Utente rimosso (bufera)

    Anche se ne ho sempre percepito i limiti, è un film che a suo tempo mi ha commosso, forse perché c'è furberia, ma a volte piace anche essere ingannati.....e poi il povero Swayze resta indimenticabile...

    1. steno79
      di steno79

      Certo hai ragione, per Swayze resta in assoluto uno dei ruoli più famosi e comunque anche se non mi ha impressionato bisogna riconoscere che ha fatto sognare gli spettatori di tutto il mondo

  6. Scarlett Blu
    di Scarlett Blu

    Che dire? Sì, non sarà un film da Oscar, e sarà pure un po' furbetto, ma quanto mi ha divertito (Goldberg, per me, lei vale tutto il film)... e pure commosso, è inevitabile. Ho perso il conto delle volte che l'ho visto in tv...
    Questi film servono per staccare un po' la spina... troppa melassa qualche volta (la scena del vaso m'infastidisce un po') ma si sopporta... e ti dà i tempo di allontanarti dal divano per andare a rovistare nel frigorifero!!!

    1. steno79
      di steno79

      Grazie Scarlett, mi fa piacere il tuo commento! Come avrai capito io mi tengo un po' nel mezzo fra chi lo ama alla follia e chi lo detesta... insomma un film che non mi ha fatto impazzire, ma che neanche merita di essere liquidato con disprezzo come certi fanno. In fondo quando c'è un consenso popolare così forte bisogna sempre cercare di capire cosa ha fatto emozionare il pubblico, fare troppo gli snob neanche mi sembra una posizione utile

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati