Regia di David Dobkin vedi scheda film
John e Jeremy sono due amici per la pelle e vivono per il matrimonio, nel senso che la loro vita si occupa dell’inizio e della fine di un matrimonio. Infatti i due sono avvocati matrimonialisti che per hobby fanno gli imbucati nelle cerimonie nuziali di perfetti sconosciuti, nelle quali si inventano vite improbabili e giocano sulla scarsa conoscenza degli alberi genealogici da parte degli invitati, tutto questo per divertimento e rimpinzarsi al buffet. L’oliato meccanismo si inceppa al ricevimento di nozze della figlia di un ministro dove John e Jeremy “acchiappano” le figlie dell’importante uomo politico e questo cambia definitivamente le loro vite. Le “strane coppie” sono il sale del cinema comico da sempre, ma per funzionare bene la chimica tra i due elementi deve essere perfetta. Il pragmatico e cinico Vince Vaughn e il romantico e efebico Owen Wilson sembrano funzionare a dovere. Certo chi si aspetta un cinema d’autore andrà deluso, ma slapstick, politicamente scorretto e satira sociale si mescolano bene in questo film e si ride spesso e volentieri. Peccato solo che gli sceneggiatori non abbiano avuto il coraggio di dare più spazio a splendidi personaggi ancillari come la vecchia nonna, che sarà pure rimbambita ma della vita ha capito tutto. Da non perdere l’interpretazione di Christopher Walken nei panni del ministro, maschera assassina che nasconde un cuore d’oro.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta