Regia di Scott Derrickson vedi scheda film
Originale legal-horror. Buono l'uso fei flashback. Non esagerati gli effetti speciali (mancano, fortunatamente, tutte le baracconate circensi e ridicole dell'Esorcista). Resta però un film senza infamia né lode. Interessante ma non resta impresso.
Emily Rose è semplicemente malata o effettivamente 'posseduta'? La sua morte è dovuta alle cure mancate oppure no? Dato che il film è tratto da una vicenda vera accaduta in Germania nel 1976, il dubbio è lecito. Il film lascia la risposta allo spettatore anche se il finale poi pende troppo verso la soluzione religiosa.
Adeguata e senza eccessi.
Difficile dire. Mancano scene memorabili.
Bravo. Fa rimanere il dubbio se sia stato lui o no.
Una rivelazione. Sembra davvero posseduta. Eccezionale nell'uso della mimica facciale e del corpo e soprattutto nella voce (da ascoltare in originale).
L'ottima attrice di sempre. Sente il personaggio e ce ne trasmette le angosce.
Indubbiamente bravo al suo 'vero' esordio. Riesce a mediare tra il 'soprannaturale' e il reale. Qualche caduta di tono però c'è.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta