Espandi menu
cerca
I segreti di Brokeback Mountain

Regia di Ang Lee vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Dying Theatre

Dying Theatre

Iscritto dal 17 aprile 2006 Vai al suo profilo
  • Seguaci 42
  • Post -
  • Recensioni 163
  • Playlist 230
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su I segreti di Brokeback Mountain

di Dying Theatre
2 stelle

Che follia. Subodoravo si trattasse di un brutto film... ma non credevo COSI' brutto. Così straordinariamente, ostentatamente, spudoratamente Brutto. Brutto dentro & fuori, con la sua estetica patinata ed il paesaggismo stile "Casa nella prateria"; con il suo sciatto - e sostanzialmente reazionario - impianto moraleggiante alla "bignami-dell'-invertito-ad-uso-del-medioborghese-ciellino". Cinema gay?? ma fatemi ridere... Coraggioso atto di denuncia?? mi auguro vi riferiate alla vostra mattinata passata in tribunale. Tutto è stereotipo, a partire da una sceneggiatura indifendibile fatta di frasi come "quella volta NON eravate andati a pescare!!" ...roba che manco più nelle più prevedibili puntate di "South Park" (i cui creatori, è bene dirlo, s' 'inventarono' questa straordinaria 'Provocazione/OssimoroAntropologico' dei cowboy gay più o meno dieci anni fa'... ops... mi è appena venuto un dejavù... qualcuno ricorda un certo "Gli spostati" o i "Lonesome Cowboys" warholiani?). Ma sì... nell'america dei bovari e degli elettori di Dick Cheney, per far sì che un 'messaggio' passi, occorre semplificarlo, schematizzarlo a livelli di comprensione ferina, sillabarlo con pedagogica pazienza didascalico-evangelizzatrice... renderlo, insomma, disegnino per ebeti. Alle centinaia di milioni di scemi che in vita loro neanche hanno mai lontanamente sospettato potessero esistere cose come gli "uominisessuali" e che non son mai usciti dall'Iowa - o da Casoria, per dire - di sicuro il film "ha aperto gli occhi". A chi ha superato la terza elementare con almeno 4 sufficienze, non può che provocare risa - isteriche - per tutto il tempo della proiezione. Gli ottimi - e unanimi - giudizi di critica & pubblico ne sono una non necessaria riprova. La Rai, al primo passaggio televisivo, ne ha 'censurato' una decina di minuti... Personalmente trovo che il vero scandalo sia la scelta di trasmettere i restanti centoventi.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. cherubino
    di cherubino

    Sono abituato, forse per deformazione professionale, a dare importanza ai numeri. Ora, questo film ha ricevuto in tutto 191 recensioni (moltissime). Di queste, ben 147 sono positive e 23 sufficienti. Le negative sono solo 21, poco più del 10%. Anche non volendo tener conto della delicatezza del tema trattato, non mi sembra il caso di "infierire" su questa minoranza, fisiologica.
    Lo dico, ripeto senza aver visto il film. E lo direi, credo, per qualsiasi film.
    In generale, in quasi tutti i campi, mi insospettiscono le unanimità "bulgare". Saluto i. Franco

    1. LoLori
      di LoLori

      beh... almeno dalle un'occhiata..
      Eh qui... sono sempre le minoranze ad infierire...
      :-/
      Saluti Lori

  3. pippus
    di pippus

    Invitato a dare un'occhiata a questi commenti, consiglierei a LoLori di non farsi il sangue amaro, non è il caso. Riguardo il mio parere prenderei a prestito la filosofia di Cherubino che condivido totalmente. Ciao,Paolo.

    1. LoLori
      di LoLori

      spero solo che la diff tra voi è me sia dovuta alla vs scarsa curiosità... io invece, curioso, mi addentro fin dove forse non dovrei... ecco l'origine del mio male... incappo in quello altrui!
      se voi aveste letto quello che è capitato di legger al sottoscritto... non so fino a che punto sareste stati capaci di soprassedere...
      comunque... vi ammiro... forse no...
      certamente vi INVIDIO e vi STIMO!
      grazie del sostegno... oh... solo del consiglio.

  4. Elner
    di Elner

    Wow....meglio.leggere voi che vedere il film. Grazie!!!

    1. mimimomi
      di mimimomi

      D'ACCORDISSIMO. Quando si tratta di temi poco battuti, tutti a gridare al capolavoro e dato che di queste fregature me ne sono prese altre me ne guardero' bene dal vedermi un'improbabile storia d'amore tra rudi vaccari. Se poi il film scorre con la poesia di tramonti da favola e dialoghi da sala da te ah, va beh andiamo sul genere fantasy per gente di bocca buona.

    2. Utente rimosso (PeppeDeMaria1)
      di Utente rimosso (PeppeDeMaria1)

      No il film è più che buono, grazie anche ad una interpretazione magnificamente resa ed parlo di tutti e quattro i personaggi coinvolti.
      La cosa che da fastidio è che dopo questo, non si sono più fermati. Adesso pare sia il tema cinematograficamente predominante, a volte sembra addirittura l'unico

  5. cherubino
    di cherubino

    E lo dici a me? Sei proprio fuori strada. Ti segnalo comunque che questa recensione non ha nulla a che fare con la stragrande maggioranza delle tue: spiega bene il suo punto di vista sul film e non se la prende con alcun coutente che la pensi diversamente da sé. Ah, il controspionaggio (e relativo supposto stato maggiore) è un prodotto della tua fantasia.

    1. Utente rimosso (PeppeDeMaria1)
      di Utente rimosso (PeppeDeMaria1)

      mi sa che ti sei perso un po' di puntate Cherubbbino mio!!
      D'ogni modo;
      Se vuoi fare il giudice, vedi almeno di farlo imparzialmente. Ma ti risuta difficile per quano sei in malafede.
      Se differentemente, vuoi solo menare il torrone, allora dillo, che così ti porgo l'altra guancia!
      Intanto che ci pensi, ti consiglio di rileggere la recensione - o magari sforzandoti di coglierne il senso... perchè occhio e croce, non ne hai proprio capito un proverbiale - ecco, quello!

    2. Utente rimosso (PeppeDeMaria1)
      di Utente rimosso (PeppeDeMaria1)

      ps ricordi il discorso che mi facesti proprio tu sul valore di apporre le utilità e il senso di ciò?
      io si.
      Ecco.

    3. Redazione
      di Redazione

      Ok, basta. Sei un disturbatore, lo sei stato sempre, anche con le tue altre identità. E questo è il tuo ultimo commento. Almeno con questo nick.

  6. cherubino
    di cherubino

    Saper scrivere con facilità e non saper leggere il pensiero degli altri al punto di differenziarsi dai veri “impapocchiatori”: questo è è un caso di autoimpapocchiamento.
    Peccato!

    1. jonas
      di jonas

      Peraltro il fu peppedemaria continua a imperversare con altri nick (utili anche per votare le proprie recensioni), in spregio alle regole del sito: "Qualora un utente venga bannato dal sito non può riscriversi con altro nickname; su questo sito non vengono bannati i nickname ma le persone, per evidenti ragioni", come si legge alla pagina https://filmtv.press/filmtvit-condizioni-d-uso

    2. cherubino
      di cherubino

      Vero… ma mi pare che anche “Peppina” sia seguita con attenzione dalla Redazione.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati