Regia di Georges Franju vedi scheda film
Un regista particolare che non ha molto colpito in quello che si era proposto, ma sono sempre stati tentativi interessanti. Questo film parte una storia di Zola, sceneggiato anche dal nostro Continenza, appesantito nei significati e con rimembranze dostojieskane, vedi Padre Sergio.
Un delirio religioso, sostenuto malamente dalla regia e ancora meno dagli interpreti, che rasentano il ridicolo, non meno del titolo italiano, frutto della moda del momento: La Moglie del Prete e IL Prete Sposato, sempre film da dimenticare.
Una storia a significato, pesantemente sostenuta e malamente portata avanti
Idee forti, ma relaizzazioni malamente digerite
Il ridicolo sta di casa qui
Una partecipazione per coproduzione, anche se professionalmente è giusto
Sembra una figlia dei fiori e niente più
perfetto per il suo personaggio rude
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta