Regia di Isao Takahata vedi scheda film
Opera prima di Hayao Miyazaki e Isao Takahata. Il fatto che i due artisti fossero molto coinvolti nelle rivendicazioni sindacali del periodo, spinse la Toei a lasciagli carta bianca sul film, pur di impedirgli di fare politica.
Il risultato è un film fiabesco, ma con una forte componente di rivendicazione sociale, di sconfitta dei potenti oppressori (Grunwald).
Proprio per questo la Toei, temendo critiche e problemi distribuì la pellicola solo per una settimana, per poi ritirarlo a tempo indefinito
Un po' meno politica e più dimensione onirica, e sarebbe una fiaba perfetta
Terence Flash altro non è che Isao Takahata, forse uno dei più abili registi del Sol Levante, capace, più di ogni altro, di fare sua la lezione del Neorealismo italiano, o della Nouvelle vague francese Non è un caso che i film del suo collega Miyazaki, da quando le loro strade si sono divise, abbiano perso gran parte dello smalto degli esordi, per una commercialità abbastanza autereferenziale. Takahata invece ha continuato a produrre film e OAV (Original Anime Video) che, nonostante la scarsa diffusione fuori dal Giappone, conservano una comunicabilità e una freschezza davero disarmante.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta