Anna, segretaria di un ricco industriale con cui ha condiviso momenti non solo professionali, si innamora di Carlo, il fidanzato di sinistra della figlia del suo capo e giovane studente universitario. Recidendo ogni rapporto con il capo, Anna va a vivere con Carlo e cerca di provvedere ad entrambi quando, di fronte all'assenza di opportunità di lavoro, scivola in un mondo di prostituzione e droga. Il fratello di destra di Carlo chiederà a Carlo di iniziare una relazione con la figlia di un potente uomo d'affari per garantirsi così il benessere finanziario per il resto della vita.
Questo "Brucia,amore brucia-Amarsi male" mi e' parso assai confusionario e salvo solo le belle e volitive Susan Scott e Micaela Pignatelli,lascio stare il cameo di Lucio Dalla.voto.1.
La p.r. (Scott) si innamora del contestatore (Macchia) ,ma poi lui mette la testa a posto e sposa la figlia del datore di lavoro di Anna,la quale disperata si da alla droga.Il film non riesce a raccontare la contestazione se non per luoghi comuni da melodramma,ma in realta' il lavoro si risolve con troppa faciloneria in una critica sociale alla decadente borghesia dell'epoca.Formalmente non si… leggi tutto
Amarsi male, o come voleva chiamarlo il maestro Di Leo in origine “Brucia amore brucia”, titolo che gli piacque evidentemente per usarlo nel film praticamente contemporaneo “Brucia ragazzo brucia”. E non solo il titolo accomuna i due film.
In questo film il protagonista assoluta è il ragazzo attivista convinto, universitario incerto ma fondamentalmente un cazzaro… leggi tutto
La p.r. (Scott) si innamora del contestatore (Macchia) ,ma poi lui mette la testa a posto e sposa la figlia del datore di lavoro di Anna,la quale disperata si da alla droga.Il film non riesce a raccontare la contestazione se non per luoghi comuni da melodramma,ma in realta' il lavoro si risolve con troppa faciloneria in una critica sociale alla decadente borghesia dell'epoca.Formalmente non si…
Amarsi male, o come voleva chiamarlo il maestro Di Leo in origine “Brucia amore brucia”, titolo che gli piacque evidentemente per usarlo nel film praticamente contemporaneo “Brucia ragazzo brucia”. E non solo il titolo accomuna i due film.
In questo film il protagonista assoluta è il ragazzo attivista convinto, universitario incerto ma fondamentalmente un cazzaro…
La noia di questo film è paragonabile a poche altre. I personaggi sono sottilissimi, i dialoghi banali e farciti di vacua ideologia, sentimentalismo da cartolina e filosofia spicciola. Gli attori non lasciano il segno, a parte qualche incursione bizzarra di Lucio Dalla. Da dimenticare.
"Brucia amore brucia" ("Amarsi male") diretto
nel 1969 da Fernando Di Leo,devo dire che
non mi è dispiaciuto.
La storia racconta che Anna Lanfranchi,
è una manager di un famoso ingegnere
chiamato Soriano,che si innamora del ragazzo
della figlia di quest'ultimo,che è
uno squattrinato impegnato
politicamente ad occupare scuole
e università,contro il capitalismo
dentro la…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (1) vedi tutti
Questo "Brucia,amore brucia-Amarsi male" mi e' parso assai confusionario e salvo solo le belle e volitive Susan Scott e Micaela Pignatelli,lascio stare il cameo di Lucio Dalla.voto.1.
commento di chribio1