Le strategie pubblicitarie e di marketing, il management interno, l'addestramento del personale, i molteplici aspetti organizzativi di un'importante corporation del commercio come la Neiman-Marcus di Dallas. Anche osservando i dettagli, come sempre fa Wiseman, si può cogliere il quadro generale dell'America contemporanea.
Estremamente istruttivo per quel che riguarda il ruolo della donna nella società americana, il documentario diventa prolisso verso la fine. Certo che gli americani per accaparrarsi un cliente in più venderebbero l'anima al diavolo.
Due ore tra tazzine, pellicce, golfini e collane è chiedere un po' troppo allo spettatore. C'è anche dell'altro, ma questa volta Wiseman non si dimostra così illuminante e la noia fa capolino.
Frederick Wiseman è uno dei più grandi documentaristi d'America. The Store- Grandi magazzini è un film di ben 23 anni fa, ma è ancora molto attuale, proprio perchè l'America non è del tutto cambiata da allora e oltre che l'America anche tutto il mondo occidentale.
Il fatto straordinario è che il grande magazzino , di cui Wiseman ci fa esplorare in tutte le direzioni in ben due ore, sia… leggi tutto
In quasi 2h. di Documentario girato a Dallas (Usa) ci viene spiegato cosa devono fare gli Addetti ai lavori e moltre altre cose in un Grande Magazzino appunto (vedere Titolo) ma oltre a tutto questo (interessante gia' ai tempi per chi ci lavora o per altre persone che sono in altri Magazzini nel Mondo ...) piu' di li' non si va' e alla lunga stanca : diciamo che e' un'idea interessante ma… leggi tutto
In quasi 2h. di Documentario girato a Dallas (Usa) ci viene spiegato cosa devono fare gli Addetti ai lavori e moltre altre cose in un Grande Magazzino appunto (vedere Titolo) ma oltre a tutto questo (interessante gia' ai tempi per chi ci lavora o per altre persone che sono in altri Magazzini nel Mondo ...) piu' di li' non si va' e alla lunga stanca : diciamo che e' un'idea interessante ma…
Frederick Wiseman è uno dei più grandi documentaristi d'America. The Store- Grandi magazzini è un film di ben 23 anni fa, ma è ancora molto attuale, proprio perchè l'America non è del tutto cambiata da allora e oltre che l'America anche tutto il mondo occidentale.
Il fatto straordinario è che il grande magazzino , di cui Wiseman ci fa esplorare in tutte le direzioni in ben due ore, sia…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (2) vedi tutti
Estremamente istruttivo per quel che riguarda il ruolo della donna nella società americana, il documentario diventa prolisso verso la fine. Certo che gli americani per accaparrarsi un cliente in più venderebbero l'anima al diavolo.
commento di valeriemanifestaDue ore tra tazzine, pellicce, golfini e collane è chiedere un po' troppo allo spettatore. C'è anche dell'altro, ma questa volta Wiseman non si dimostra così illuminante e la noia fa capolino.
commento di movieman