Regia di Dominic Harari, Teresa Pelegri vedi scheda film
Teresa De Pelegri e Dominic Harari sono marito e moglie e insieme firmano la sceneggiatura e la regia della loro opera prima cinematografica. Una briosa commedia da appartamento che si apre e si chiude nelle concitate ore di una serata madrilena. I Dalinsky sono una simpatica e convenzionale famiglia di ebrei che stanno per conoscere il fidanzato di una delle figlie, Leni. La famiglia ha un baricentro fuori asse. Il figlio minore pratica da poco l’ortodossia religiosa, la sorella maggiore, Tania, è una mangiatrice di uomini e ha una passione per la danza del ventre, la figlioletta di Tania gira per casa con un cuscino sotto il vestito e annuncia di essere incinta, il nonno ha problemi di vista e di udito, la matriarca è una donna nevrotica e il marito, probabilmente, ha un’amante. Ad aumentare lo stato di agitazione permanente ci penserà una minestra congelata che vola dalla finestra e potrebbe aver ucciso un uomo e la rivelazione che lo strano e sudato fidanzato, il professore Rafi, è un palestinese. Al cinema, indovinare chi verrà a cena è una pratica in disuso e la commedia meticcia è un piccolo teorema di geometria comica. Gli attori sono bravi e lavorano su solidi repertori, la messa in scena, tenuto conto delle scenografie e degli ambienti, ha i crismi della teatralità.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta