Dopo la morte della moglie l'architetto Jonathan Rivers viene avvicinato da un esperto del paranormale che gli svela la possibilità di comunicare con l'aldilà. Attraverso l'EVP (Electronic Voice Phenomenon), Jonathan torna in contatto con la moglie, ma la situazione gli sfugge di mano...
Note
Michael Keaton è abbastanza lesso anche se tiene ancora la scena, ma Deborah Kara Unger è veramente lessa. La confezione da blockbuster tenta di ingannare sulla vera essenza, prodotto in lattina da 50 centesimi, tipo cannellini o fagiolini. Per parlare coi morti, meglio una normalissima tavoletta ouija: lo possiamo fare anche noi in soggiorno, senza spendere in macchinari patacche.
Uno dei pochi film interamente dedicati all'argomento delle EVP (Elecronic Voice Phenomenon), in altri termini un'evoluzione della primordiale "psicofonia" (registrazione di suoni e voci attribuite ai defunti), pseudoscienza nata a metà del XX° secolo.
Complimenti non gli avrei dato due lire. Invece il film mi ha veramente spaventato. Brividi a non finire. Forse il finale è un po trash ma dopo tanta tensione era logico che la fine lasciasse un po perplessi. Bravo Keaton.
Jonathan Rivers (Michael Keaton) è un architetto affermato, con una bella e più giovane seconda moglie di nome Anna (Chandra West) e uno splendido figlio. L’uomo vive, all'interno di una lussuosa villa, una seconda giovinezza quasi idilliaca, dopo un recente divorzio. Quando Anna esce di casa per andare a trovare un’amica, per Jonathan inizia un lungo… leggi tutto
Il film narra la storia di questo architetto che gli muore la moglie. Grazie all'aiuto di un esperto del paranormale cerca di ritrovare la moglie considerata morta dai telegiornali e da tutti i mezzi di comunicazione. Ma in realtà accadrà ben alto... Film basato su eventi paranormali, morti che cercano di parlare ai loro parenti. Intreccio comunque trito e ritrito. Consigliato a chi preferisce… leggi tutto
Sempre per la serie 3 euri sulla bancarella... leggi "meno di un noleggio da blockbuster" mi sono beccata questo white noise, un po' per l'argomento "paranormale" che mi solletica sempre ma soprattutto per la presenza di michael keaton che latita ormai da anni. Lo ritroviamo, sempre con piacere, biondo per chissà quali esigenze sceniche... Deborah Kara Unger invece fa impressione, sembra si sia… leggi tutto
Jonathan Rivers (Michael Keaton) è un architetto affermato, con una bella e più giovane seconda moglie di nome Anna (Chandra West) e uno splendido figlio. L’uomo vive, all'interno di una lussuosa villa, una seconda giovinezza quasi idilliaca, dopo un recente divorzio. Quando Anna esce di casa per andare a trovare un’amica, per Jonathan inizia un lungo…
Mi occupo di metafonia, e posso dirvi che tutto cio che avete visto in questo film avviene nella realta. Nel film è stato visto solo alcuni strumenti di come si registrano gli evp. Ma ora passiamo al film, nel guardarlo ho pensato che ci regalasse tanta suspense dove il protagonista eseguiva sessioni per mettersi in contatto con la moglie defunta e riceveva da lei nuovi messaggi evp,…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (15) vedi tutti
Uno dei pochi film interamente dedicati all'argomento delle EVP (Elecronic Voice Phenomenon), in altri termini un'evoluzione della primordiale "psicofonia" (registrazione di suoni e voci attribuite ai defunti), pseudoscienza nata a metà del XX° secolo.
leggi la recensione completa di undyingLento, ripetitivo e tratta il tema in modo troppo banale. Voto: 4
commento di GARIBALDI1975Ben costruito anche se lento in alcuni punti. 7+
commento di near87Stucchevole e noioso. Voto 5.
commento di ezzo24Bello 6
commento di eros7378Anche a me è piaciuto,la storia è interessante e riesce a tenere abbastanza in tensione.Bene Michael Keaton.
commento di SaintlySinnerBello, un horror thriller niente male.
commento di lonestarce puttanet di film
commento di Jimmy Deanorrendo ,voto 4!!
commento di polNoioso, con qualche momentaneo sobbalzo (bella però la scena dell'assalto delle anime a Keaton); banale e prevedibile. 4 1/2
commento di kotrabbuono l'incipit, discreta l'interpretazione di Keaton, poi tutto si perde.
commento di kiteneomarefilm penoso e scontatissimo con un finale che non sa proprio dove andare a parare!
commento di crus78Bellissimo.Molto originale,non credevo che fosse cosi bello e invece mi sono ricreduto.Complimenti!
commento di Tom BishopAbbastanza avvincente e riuscito. Nel suo genere raggiunge buoni risultati: efficace, ben equilibrato con la giusta dose di suspance e di tensione.
commento di fefyComplimenti non gli avrei dato due lire. Invece il film mi ha veramente spaventato. Brividi a non finire. Forse il finale è un po trash ma dopo tanta tensione era logico che la fine lasciasse un po perplessi. Bravo Keaton.
commento di france