Trama
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
“Non è facile parlare di Shoah. C’è della magia in questo film, e la magia non si può spiegare. Abbiamo letto, dopo la guerra, un gran numero di testimonianze sui ghetti, sui campi di sterminio; ne eravamo sconvolti. Ma oggi, vedendo lo straordinario film di Claude Lanzmann, ci accorgiamo di non aver saputo niente. Malgrado tutte le nostre conoscenze, quella… leggi tutto
Nel cuore della Berlinale 2025, tra le opere più attese della sezione Berlinale Special, si distingue All I Had Was Nothingness, un film che si… segue
25 APRILE, UNA FILMOGRAFIA… DICHIARATAMENTE PARZIALE Eh, sì, parziale. Perché confesso sin d’ora d’aver una certa, per così dire, inclinazione a…
leggi tuttoE saperle nuovamente aiuta a capirle meglio, ritrovandole. A proposito di “la Zona d’Interesse” non mi viene in mente nient’altro che nulla. Ovvero: questo. Non è lecito, né…
leggi tuttoSi parla sempre del Mereghetti, del Morandini e del Farinotti, ma stranamente in questo forum nessuno -per quel che ne so- ha mai aperto una discussione sulla GUIDA AI FILM di LEONARD MALTIN (che in…
leggi tutto" Quando le ideologie si discostano dalle leggi eterne della morale e della pietà cristiana, che sono alla base della vita degli uomini, finiscono per…
leggi tuttoTenendo conto dei titoli che sono stati votati da almeno 25 utenti, questi dovrebbero essere i film preferiti dagli iscritti a FILMTV.IT (se mi è sfuggito qualche titolo, vi invito a segnalarmelo)
leggi tuttoHeart of Darkness (tipo l'ENI - e alalà - in Nigeria). … segue
"La morte è qui, può arrivare ad ogni momento. E questo è molto male. Morire non ha nulla di grande, tutto il contrario, è… segue
Cerchiamo di capirci. Per favore, eh. Intelligenze aliene e intelligenze artificiali: entrambe alt(e)re, stran(ier)e, estranee. Se tradurre è tradire lo è anche incontrarsi per…
leggi tuttoBENVENUTO/BENVENUTA! cherubino consiglia di vedere prima …
leggi tuttoTraduzione letterale: Mai Più Dormire. Traduzione interpretativa: giungere al di là e alla fine de e oltre il Sonno, o: del dare cibo ai vermi. «La fisica risponde alla domanda:…
leggi tutto“Finisco le mie lettere dicendo Écr. l’Inf. [= Écrasez l’Infâme, schiacciate l’infame (il Fanatismo Religioso)], così come Catone diceva sempre Delenda Carthago! [=…
leggi tuttoNoi siamo cibo affamato. “È stato dai mattatoi di Chicago che i nazisti hanno imparato a lavorare industrialmente i corpi.” J.M. Coetzee - the Lives of Animals - 1999 …
leggi tuttoCarissimi coutenti, mi sento in dovere di ringraziarvi tutti per l’inaspettata adesione a quella che normalmente si dovrebbe definire recensione ma che, nel caso specifico, sarebbe più opportuno ritenere…
leggi tuttoMancanti: - Day & Night (2010) - La commune (Paris, 1871) (2000) - A Close Shave (1995) - Marketa Lazarová (1967) - Kiga Kaikyô (1965) [lavori in corso]
leggi tuttoIl giorno seguente non morì nessuno J.Saramago, As intermitências da morte _____________________________________________________________ San Benedetto del Tronto, Marche, Italia,…
leggi tuttoQuesta, opportunamente adattata, è una mia vecchia play del 19/12/ 2009. Se la ripropongo è perché parla di un fenomeno rimbalzato da poco alla ribalta, Dieudonné M’bala, un uomo di…
leggi tutto“Orrore, orrore, uomo, togliti gli abiti, copriti il capo di cenere, corri nelle strade e danza, colto da follia” Jacob Schulmann rabbino di Grabów _____________________________________ La…
leggi tuttoSono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito
Commenti (1) vedi tutti
Un capolavoro. Il documento ineludibile per comprendere l'indicibile, un film che dovrebbe essere inserito nei programmi scolastici, e che ogni negazionista dovrebbe essere obbligato, per legge, a vedere per intero.
commento di leoposner